
Drammatico incidente in autostrada: un morto e tre feriti, ecco cos’è successo poco fa
Oggi pomeriggio, giovedì 31 luglio 2025, si è verificato un gravissimo incidente contromano su un’autostrada italiana; come riportato da TgCom24, lungo la A32 Torino-Bardonecchia due veicoli si sono scontrati frontalmente. Si registrano un morto e tre feriti. Il traffico è andato completamente in tilt per ore. Ecco cos’è successo proprio poche ore fa.
L’incidente
L’incidente è avvenuto poco dopo le ore 15 nei pressi dello svincolo di Borgone Susa, in direzione della Francia. Un anziano alla guida di una Fiat Panda ha imboccato la carreggiata nel senso sbagliato, percorrendo diversi metri contromano. Il veicolo si è poi scontrato frontalmente con un’altra auto. Nell’impatto ha perso la vita una donna ultraottantenne che viaggiava con lui. Altre tre persone sono rimaste ferite, tra cui lo stesso conducente della Panda che è stato trasportato in condizioni gravissime con l’elisoccorso al CTO di Torino. Gli altri due feriti sono ricoverati in codice giallo. L’autostrada è stata chiusa in entrambe le direzioni tra Borgone e Chianocco.
La possibile causa
Le autorità locali sospettano che l’uomo possa aver sbagliato rampa di accesso o confuso le corsie a causa di una segnaletica temporanea, probabilmente alterata dai cantieri presenti nella zona. Alcune testimonianze raccolte parlano infatti di lavori in corso vicino allo svincolo che potrebbero aver contribuito all’errore.
I soccorsi e il dato tremendo
Sul luogo dell’incidente sono accorsi i Vigili del Fuoco di Susa e Rivalta, diverse ambulanze del 118 e (come anticipato) l’elisoccorso. La Polizia Stradale ha avviato gli accertamenti per ricostruire con precisione la dinamica. Secondo i dati più recenti dell’Osservatorio Asaps, nei primi sei mesi del 2025 si sono già registrati 56 episodi di guida contromano in Italia, molti dei quali sulle autostrade.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.