Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 16 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Auto elettriche, in arrivo nuovi incentivi fino a 20 mila euro: ecco chi potrà beneficiarne

L'intento del governo è quello di agevolare il ricambio del parco auto circolante riducendo il livello di emissioni

Auto elettriche, in arrivo nuovi incentivi fino a 20 mila euro: ecco chi potrà beneficiarne
Auto elettriche, in arrivo nuovi incentivi (Foto: Virgilio Motori)

Il governo preleverà i fondi dal Pnrr: saranno stanziati circa 600 milioni di euro

Con un nuovo intervento finalizzato a svecchiare il parco auto circolante e aumentare la circolazione dei veicoli a emissioni zero, il governo ha deciso di rinnovare gli incentivi per l’acquisto di un’auto elettrica. Questa volta però i fondi non saranno a carico della fiscalità generale ma proverranno dal PNRR e potranno arrivare addirittura fino a 11.000 euro in base al reddito della persona che vuole acquistare una vettura elettrica. Gli incentivi potranno arrivare anche fino a €20.000 per le microimprese che vogliono acquistare veicoli commerciali elettrici.

A chi sono destinati gli incentivi

L’incentivo è destinato solo ed esclusivamente a persone fisiche e microimprese con sede nelle aree urbane funzionali vale a dire le città con più di 50.000 abitanti e aria di pendolarismo. Per finanziare questa misura verranno prelevate risorse dal PNRR fino quasi a 600 milioni di euro. La possibilità di accedere a questo contributo verrà accordato a tutte quelle persone che rottameranno un veicolo termico fino a Euro 5.

Quando verranno erogati?

Va detto che ancora non si conosce la data in cui verrà aperta la piattaforma per accedere agli incentivi, né si conoscono ancora le modalità operative di questo incentivo. Queste informazioni saranno comunicate con apposito avviso sul sito istituzionale del ministero. Il sostegno, dunque, sarà calibrato in base alle difficoltà economiche del soggetto richiedente.

La piattaforma dove registrarsi

Sarà la Sogei a gestire la piattaforma informatica relativa agli incentivi alla quale i potenziali beneficiari dovranno registrarsi. L’incentivo verrà erogato mediante uno sconto diretto sull’acquisto e quindi non verrà accreditato direttamente all’acquirente, nel solco delle modalità già attuate in precedenza con gli altri incentivi auto concessi in passato.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto