Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 27 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Avaria ai motori, nave da crociera bloccata al largo di Ponza: ecco cosa sta succedendo

Avaria per una nave da crociera a circa 8 miglia nautiche al largo dell'Isola di Ponza: ecco cosa sta succedendo.

Avaria ai motori, nave da crociera bloccata al largo di Ponza: ecco cosa sta succedendo

Avaria ai motori, nave da crociera bloccata a largo di Ponza

Avaria per la nave da crociera “Msc World Europa” a circa 8 miglia nautiche al largo dell’Isola di Ponza. Stando a quanto reso noto dalla Guardia Costiera – come si legge su “Ansa.it” – il problema si sarebbe verificato alle 07:25 di questa mattina quando la nave (che era in navigazione da Genova a Napoli) ha comunicato di aver riscontrato delle problematiche di natura elettrica ai motori.

Oltre 8000 persone a bordo

A bordo della nave da crociera “Msc World Europa” rimasta bloccata al largo dell’Isola di Ponza – come si legge su “Ansa.it” – si trovano 8.585 persone: 6.496 sono passeggeri, mentre 2.089 sono membri dell’equipaggio. Al momento – stando a quanto comunicato dalla Guardia Costiera – la situazione a bordo è tranquilla: le condizioni meteomarine risultano favorevoli ed i servizi essenziali per i passeggeri sono assicurati mediante l’ausilio dei generatori di bordo.

Rimorchiatori già partiti

La nave da crociera, dunque, al momento si trova blocca al largo dell’isola di Ponza e – come riportato da “Ansa.it” – due rimorchiatori sono già partiti (dai porti di Gioia Tauro e Napoli) per assistere la nave da crociera e condurla poi in sicurezza al Porto di Napoli. Secondo quanto riferito dalla Guardia Costiera – come si legge su “Repubblica.it” – dei tecnici specializzati della compagnia stanno raggiungendo la nave per effettuare tutte le verifiche del caso a bordo in modo da risolvere l’avaria.

Inviate in zona anche due motovedette della Guardia Costiera e un elicottero

In zona – secondo quanto riportato da “Repubblica.it” – sono state inviate due motovedette della Guardia Costiera da Ponza a Napoli, oltre ad un elicottero. La situazione viene monitorata in modo costante dal Centro secondario di Soccorso marittimo della Guardia Costiera di Civitavecchia che sta mantenendo un contatto diretto con la nave e con l’armatore.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto