
Ballando con le Stelle 2025, terza puntata sabato 11 ottobre
Quella trasmessa sabato 11 ottobre 2025 è stata una puntata particolare di Ballando con le stelle, che è durata un po’ meno del solito, per via del suo anomalo orario d’inizio. In effetti, la sua messa in onda su Rai 1 è avvenuta alle 22:50 circa, dovendo attendere la fine della partita Estonia-Italia, valida per le qualificazioni ai Mondiali 2026 di calcio. Gli appassionati del dancing show hanno comunque fatto le ore piccole per assistere al programma fino alla sua conclusione. Ballerino per una notte di questa terza puntata della 20esima edizione di Ballando con le stelle, è stato Fefè De Giorgi, CT della nazionale maschile di pallavolo che recentemente ha conquistato il titolo mondiale. La sua insegnante e compagna di ballo è stata Rebecca Gabrielli, insieme hanno ballato sulle note di ‘We are the Champion’, mai titolo fu più indovinato.
Le dodici coppie che si sono esibite
Dodici sono le coppie che si sono esibite, presentate da Milly Carlucci con il supporto di Massimiliano Rosolino che in questa edizione ha preso il posto di Paolo Belli che per l’occasione è diventato un concorrente. Le performance sono state giudicate dai soliti giudici: la capitana Carolyn Smith, Ivan Zazzaroni, Fabio Canino, Selvaggia Lucarelli e Guillermo Mariotto. Sara Di Vaira e Matteo Addino rappresenteranno le vesti di “tribuni del popolo”, pronti a contestare votazioni e premiare i concorrenti penalizzati. Alberto Matano e Rosella Erra saranno custodi del tesoretto. Nessuna coppia è stata eliminata nelle prime due puntate, quindi sono state sempre 12 le coppie a scendere in pista: Andrea Delogu-Nikita Perotti; Barbara D’Urso-Pasquale La Rocca; Emma Coriandoli-Simone Di Pasquale; Fabio Fognini-Giada Lini; Filippo Magnini- Alessandra Tripoli; Francesca Fialdini-Giovanni Pernice; Beppe Convertini-Veera Kinnunen; Marcella Bella-Chiquito; Martina Colombari-Luca Favilla; Nancy Brilli- Carlo Aloia; Paolo Belli-Anastasia Kuzmina; Rosa Chemical- Erica Martinelli.
Quante sono le puntate e dove vedere il dancing show
Quest’anno, Ballando con le stelle durerà più del solito, infatti, le puntate previste sono 13, con la prima che è stata trasmessa sabato 27 settembre e l’ultima che andrà in onda sabato 20 dicembre 2025 e decreterà la coppia vincitrice del programma. Ricordiamo che chi non potrà vedere la puntata in diretta tv o in live streaming, potrà accedere al catalogo on demand sulla piattaforma di RaiPlay. Nella pagina successiva potrete trovare le coppie vincitrici, quelle arrivate ultime e la classifica della terza puntata.
La classifica della terza puntata
La terza puntata di Ballando con le Stelle è stata vinta da due coppie a pari merito: Francesca Fialdini-Giovanni Pernice e Barbara D’Urso e Pasquale La Rocca. Queste due coppie avranno un bonus di 10 punti nella quarta puntata. All’ultimo posto, invece, si sono piazzate a pari merito altre due coppie: ossia Marcella Bella-Chiquito e La Signora Coriandoli-Simone Di Pasquale. Queste due coppie entreranno nella quarta puntata con una penalità di 10 punti. Ricordiamo che il tesoretto di 50 punti nella terza puntata è stato assegnato da Alberto Matano a Martina Colombari e Luca Favilla (25 punti) e da Rossella Erra a Beppe Convertini e Veera Kinnunen (25 punti). Di seguito la classifica tecnica, ossia quella frutto del voto dei giudici e dei “tesoretti” (non ci sono state eliminazioni):
1. Francesca Fialdini e Giovanni Pernice: 76 punti
2. Martina Colombari e Luca Favilla: 62 (25 punti del tesoretto)
3. Barbara D’Urso e Pasquale La Rocca: 47
4. Andrea Delogu e Nikita Perotti: 41
4. Filippo Magnini e Alessandra Tripoli: 41
6. Fabio Fognini e Giada Lini: 36
6. Rosa Chemical e Erica Martinelli: 36
8. Beppe Convertini e Veera Kinnunen: 35 (25 punti del tesoretto)
9. Paolo Belli e Anastasia Kuzmina: 34
9. Nancy Brilli e Carlo Aloia: 34
11. Marcella Bella e Chiquito: 29
12. Emma Coriandoli e Simone Di Pasquale: 25
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.