Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 2 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Bimbo trascinato al largo sul materassino, la nonna si tuffa per salvarlo: finiscono a quasi 4 chilometri dalla riva

Bambino di 5 anni e nonna trascinati al largo a Castellammare: salvataggio eroico della Guardia Costiera, ecco cosa è successo

Bimbo trascinato al largo sul materassino, la nonna si tuffa per salvarlo: finiscono a quasi 4 chilometri dalla riva
Immagine di repertorio, Guardia Costiera. ANSA/Manuel Scordo

Paura in mare per una famiglia in vacanza a Castellammare di Stabia a causa del forte vento: grande apprensione, ecco cosa è successo

Un pomeriggio di svago si è trasformato in un momento di terrore per una famiglia in vacanza a Castellammare di Stabia, nel napoletano. Un improvviso colpo di vento, come riportato da “Repubblica.it” ha messo in serio pericolo la vita di un bambino di appena cinque anni. Il piccolo è stato trascinati al largo mentre si trovava in acqua e, in un secondo momento, anche la nonna è stata in pericolo. Ecco cosa è successo.

L’incidente

Il drammatico episodio è avvenuto nel pomeriggio di domenica 29 giugno 2025. Il piccolo era su un materassino gonfiabile quando le raffiche di vento lo hanno spinto al largo, fino a circa due miglia nautiche dalla costa, pari a oltre quattro chilometri. La nonna, accortasi del pericolo, si è lanciata in mare per raggiungerlo ma è rimasta a sua volta bloccata dalla corrente, incapace di ritornare a riva. A quel punto è scattato l’allarme: dalla Capitaneria di porto di Castellammare è partita la motovedetta CP 542 per prestare soccorso nel minor tempo possibile.

L’intervento dei soccorsi

L’intervento dei militari è stato fondamentale: uno di loro si è tuffato direttamente in acqua per raggiungere il bambino, ancora aggrappato al materassino. L’altro ha aiutato la nonna, esausta e in difficoltà. Entrambi sono stati recuperati e messi in salvo, poi trasportati a riva dove li attendeva il personale del 118 di Torre Annunziata. In spiaggia anche il nonno del piccolo è stato colto da un malore causato dallo spavento ed è stato assistito dai soccorritori.

I consigli della Guardia costiera

L’intera famiglia è stata affidata alle cure dei sanitari e le condizioni di salute, fortunatamente, non destano preoccupazioni. In seguito all’episodio la Guardia costiera ha diffuso una nota per ricordare ai bagnanti l’importanza della prudenza, soprattutto in presenza di vento o mare mosso. In particolare, si raccomanda di evitare l’uso di materassini, canotti gonfiabili o altri galleggianti in mare aperto.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto