Black Friday 2025, i consigli per evitare truffe e raggiri
Ormai manca davvero pochissimo all’attesissima giornata del Black Friday, la giornata degli sconti per eccellenza. Si tratta di un evento inventato negli USA, che si celebra il venerdì successivo al giorno del Ringraziamento. Un evento sostanzialmente commerciale che inaugura la stagione dei regali di Natale. Una recente indagine condotta da Revolut, ha posto l’accento soprattutto sui grandi rischi che corrono i consumatori soprattutto legati alle truffe o ai raggiri.
Le opinioni dei consumatori
Un recente sondaggio ha confermato proprio come 1 italiano su 6 teme di essere vittima di frodi e solo il 7%, si sente di riuscire a fare dei veri affari. Questa mancanza di fiducia è molto diffusa soprattutto tra le persone più anziane, mentre tra i più giovani solo un quarto ammette di avere delle incertezze. Se è vero che negli ultimi anni, grazie anche alle esperienze passate, i consumatori sono diventati più accorti e meno raggirabili, è anche vero che i truffatori seriali hanno sperimentato nel corso degli anni tecniche sempre più subdole per effettuare raggiri, creando magari siti web falsi che somigliano molto a quelli dei rivenditori.
Le situazioni a rischio
Occorre sempre diffidare soprattutto di quei siti che vendono articoli costosi a prezzi convenientissimi. Spesso gli articoli che si ricevono a casa sono falsi o si tratta di mere riproduzioni di scarso valore. Bisogna anche guardarsi le spalle da quelle piattaforme di social media che creano negozi on-line che appaiono e scompaiono continuamente e le cui recensioni sono palesemente false.
Le precauzioni da seguire
Il consiglio è sempre quello di tracciare i pacchi direttamente dal rivenditore o dal sito web dell’azienda, controllando sempre l’indirizzo del mittente. Bisogna sempre diffidare dai prezzi troppo bassi rispetto al reale valore del prodotto che si intende acquistare. Se si hanno dei dubbi, è sempre meglio rivolgersi a un negozio fisico in cui l’oggetto da acquistare può essere toccato con mano e verificato sul luogo.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.