Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 6 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Blanca, dove è stata girata la terza stagione della serie tv con Maria Chiara Giannetta

Blanca, dove è stata girata la terza stagione della serie televisiva di Rai 1 con Maria Chiara Giannetta

Blanca, dove è stata girata la terza stagione della serie tv con Maria Chiara Giannetta
Screen YouTube

La serie tv Blanca 3 è iniziata stasera

Con l’arrivo dell’autunno, ripartono man mano nuove fiction o nuove stagioni di serie TV già andate in onda. Quest’ultimo è il caso di “Blanca 3”, infatti, stasera, lunedì 29 settembre 2025 è andata in onda la prima puntata divisa in due episodi. Questa nuova stagione è composta da 6 puntate che vanno in onda su Rai 1 in prima serata, per sei lunedì consecutivi, quindi, con conclusione il 3 novembre.

Le riprese della terza stagione di Blanca

La serie TV Blanca è ispirata dall’omonimo romanzo di Patrizia Rinaldi, e ha conquistato gli spettatori sin dalla prima stagione, grazie alla trama che ruota attorno a Blanca Ferrando, una giovane consulente di polizia non vedente, interpretata da Maria Chiara Giannetta. Le riprese di Blanca 3 hanno confermato la Liguria come centro delle indagini: Genova con il suo centro storico, i caruggi, le piazze principali e il Porto Antico, insieme a caratteristici borghi come Camogli. Sebbene alcune sequenze siano state girate nel Lazio, è la diversità dei panorami liguri, tra vicoli, vedute al mare e architetture storiche, a conferire alla fiction il suo stile distintivo e riconoscibile.

Genova e i suoi luoghi simbolo

Molte sequenze della serie televisiva di svolgono nel centro di Genova, tra le storiche strade, i caruggi e le piazze principali come De Ferrari e Matteotti. Il Porto Antico e l’Acquario, insieme ai Palazzi dei Rolli, come Palazzo Spinola e Palazzo Giò Carlo Brignone, e il Galata Museo del Mare, forniscono ambientazioni riconoscibili e facilmente raggiungibili per i turisti, contribuendo a generare un’atmosfera autentica e veritiera. Si tratta di panorami straordinari, i Palazzi del Rolli sono patrimonio dell’umanità dell’Unesco e il Galata Museo del Mare è il più vasto e fornito nel suo campo nell’intero Mediterraneo. Inoltre, l’edificio Calata Gadda è stato utilizzato come sfondo per il fittizio Commissariato San Teodoro, enfatizzando il collegamento della serie con l’ambiente investigativo e urbano di Genova.

Camogli e gli scenari sulla costa

Nei pressi della città, Blanca si affaccia sui paesi e le località lungo la costa ligure. Camogli, famosa per le sue abitazioni colorate e il suo porticciolo incantevole, rappresenta uno dei luoghi più emblematici della serie, dato che la protagonista risiede proprio lì. Le registrazioni della terza stagione di Blanca si sono concentrate in gran parte in questo piccolo paese, attirando un gran numero di visitatori. Collocato nel Golfo Paradiso, Camogli è il tipico villaggio marinaro, con piccole imbarcazioni da pesca e le loro reti caratteristiche. Dispone, inoltre di un centro storico che risale al periodo medievale, con case alte una accanto all’altra e la Basilica di Santa Maria Assunta, che è uno dei principali simboli di Camogli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto