Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 5 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Bonifici bancari, dal 9 ottobre scatta la regola dei 10 secondi per inviare denaro: ecco come funzionerà

Dal 9 ottobre arriva il via alla seconda fase, con le banche che avranno l'obbligo non solo ricevere, ma anche di offrire attivamente il servizio

Bonifici bancari, dal 9 ottobre scatta la regola dei 10 secondi per inviare denaro: ecco come funzionerà
Bonifici bancari, saranno necessari parametri ancora più rigidi circa l'identificazione e la trasmissione di dati relativi a colui che invia il bonifico- Foto Pixabay

Tra le nuove norme entrerà in vigore anche quella dei 10 secondi: le banche dovranno garantire 7 giorni su 7 e 24 ore su 24, di concludere il trasferimento del denaro entro 10 secondi

Il regolamento UE 2024/866 ha introdotto modifiche radicali sul trasferimento di somme di denaro attraverso le banche, con l’introduzione del bonifico istantaneo. Attraverso questo nuovo sistema di pagamento sarà possibile inviare all’istante del denaro attraverso i conti correnti bancari, mentre in precedenza occorreva attendere obbligatoriamente tra i due e i tre giorni per vedere le somme accreditate.

Cosa è cambiato col nuovo regolamento

Se in precedenza le banche non erano obbligate ad offrire questo servizio, con l’introduzione del regolamento UE, tutti gli istituti di credito sono stati obbligati a doverlo fornire a costi identici a quelli di un bonifico ordinario. Il regolamento che è entrato in vigore il 9 gennaio 2025 adesso prevederà l’avvio di una nuova fase che scatterà a partire dal 9 ottobre di quest’anno. A partire da questa data infatti tutti gli istituti di credito saranno obbligati non solo a ricevere i bonifici istantanei, ma anche ad offrire il servizio attivamente.

Quali sono le novità

Il servizio dovrà essere offerto sui conti correnti sui quali è possibile effettuare bonifici ordinari. Spetterà alle banche verificare attentamente i dati del destinatario controllando che vi sia corrispondenza tra l’IBAN e il nome del ricevente. Il regolamento prevede che si possano effettuare anche ordini di pagamento multipli. La vera rivoluzione che partirà dal 9 ottobre prevede che le banche debbano rispettare la cosiddetta “regola dei 10 secondi” garantendo ai propri clienti la possibilità di concludere entro quel breve lasso di tempo la transazione, sette giorni su sette e 24 ore su 24, quindi anche nei giorni festivi.

I rischi per i correntisti

I correntisti che effettuano bonifici saranno maggiormente responsabilizzati poiché, dal 9 ottobre, non sarà più possibile annullare l’invio del denaro in presenza di un errore o di una incongruenza. Bisognerà dunque controllare attentamente i dati inseriti per evitare che la transazione possa non andare a buon fine.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto