
Dal prossimo anno via libera anche ai pagamenti istantanei verso la pubblica amministrazione con la possibilità di ricevere anche rimborsi
Sono in arrivo delle ottime notizie in vista del 2025 anche per coloro che non hanno ancora onorato i loro impegni con il fisco. Dal 9 gennaio del prossimo anno, infatti, i morosi potranno sanare la propria posizione effettuando bonifici istantanei anche verso la Pubblica Amministrazione. A partire da quella data, infatti, si potranno trasferire somme di denaro tra conti correnti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 in un tempo praticamente non superiore a 10 secondi, pagando delle commissioni analoghe a quelle praticate per i bonifici ordinari.
Sarà possibile ottenere anche rimborsi istantanei
Oltre a poter effettuare pagamenti istantanei verso la PA, sarà anche possibile ottenere rimborsi con la medesima modalità e negli stessi tempi, ma soltanto a partire dal 9 ottobre 2025. Il ritardo è dovuto al fatto che la PA dovrà implementare la tecnologia esistente mediante l’introduzione di un servizio di verifica che vaglierà la corrispondenza tra Iban e nome del beneficiario, in modo tale da scongiurare accrediti alla persona sbagliata, ma anche per prevenire frodi.
Il nuovo regolamento europeo
Le nuove disposizioni si basano sul nuovo Regolamento europeo sui bonifici istantanei mirato a favorire l’ammodernamento e la crescita della competitività dei servizi di pagamento europei. Tutte le banche dell’area euro dovranno accettare i bonifici istantanei oltre a quelli ordinari, imponendo il pagamento della medesima tariffa. Ormai da diversi anni sono tantissimi i correntisti che utilizzano il bonifico istantaneo per effettuare i pagamenti ma solo tra privati. Un sistema attivo 24 ore 24 e 7 giorni su 7.
I bonifici esteri
I bonifici istantanei possono essere effettuati anche all’estero ma solo limitatamente a quei Paesi che sono inseriti nella cosiddetta area Sepa, Single Euro Payments Area. Di quest’area fanno parte i Paesi dell’Unione europea (Ue) (anche non ricompresi nell’area euro) e anche altri Paesi non appartenenti all’Ue. Le nuove regole hanno previsto parità di trattamento in termini di commissioni tra bonifici ordinari e istantanei. I bonifici immediati potranno essere effettuati in tutti i canali dispositivi attraverso cui è possibile disporre bonifici ordinari in euro.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.