Ecco cos’è il Bonus Natale 2025 e quali sono i pensionati che potranno percepirlo a dicembre
La mensilità di dicembre è sempre stata molto generosa per i pensionati INPS, grazie alla tredicesima e a tutta una serie di bonus che rendono il cedolino più pingue. Oltre a questi benefici alcuni pensionati riceveranno una somma extra: si tratta del cosiddetto bonus Natale, un sussidio per coloro che percepiscono pensioni basse e che a Natale devono affrontare spese ingenti per cenoni, regali o per il vestiario.
Di cosa si tratta
Si tratta di un importo aggiuntivo del valore di 154,94 euro che è stato introdotto nel 2001 con la legge finanziaria di allora, al fine di dare un sostegno aggiuntivo ai pensionati con redditi bassi. Un sussidio che non spetterà a tutti i pensionati e il cui importo potrà variare in base al reddito. Questo bonus spetterà solo ed esclusivamente ai titolare di pensioni previdenziali INPS, mentre non spetterà a chi percepisce pensioni di invalidità, assegni sociali, pensione di dirigenti d’azienda o altri trattamenti che non sono assimilabili ad una pensione vera e propria.
I requisiti
L’intero bonus che sfiora i 155 euro spetterà a coloro che hanno una pensione uguale o inferiore al trattamento minimo. Se invece il pensionato percepisce una pensione superiore al minimo, l’importo aggiuntivo scaturirà dal calcolo della differenza tra il limite massimo del beneficio e la pensione percepita. Per il pensionato che vive da solo, il reddito soglia che non dovrà essere superato per ottenere il bonus sarà di 1,5 volte il trattamento minimo. Questa soglia diventa tre volte il trattamento minimo nel caso di pensionati coniugati o uniti civilmente.
Come ottenere il beneficio
Le soglie sono state introdotte proprio per consentire ad una platea ridotta di pensionati a basso reddito di poter avere una pensione leggermente più alta in prossimità delle festività natalizie. Per ottenere questo beneficio non occorrerà presentare alcuna domanda, poiché il bonus verrà erogato in automatico con la pensione di dicembre. Spetterà all’INPS verificare d’ufficio la presenza dei requisiti.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.