Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 28 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Bonus Patente 2025, partito il click day: l’incentivo potrà arrivare fino a 2.500 euro: i requisiti

Bonus patente, ecco come verrà erogato questo incentivo e quali sono i requisiti per accedervi

Bonus Patente 2025, partito il click day: l’incentivo potrà arrivare fino a 2.500 euro: i requisiti
Foto Pixabay.com

Ecco cos’è il bonus patente e quali sono i requisiti per accedervi

Da poche ore è partito ufficialmente il click day per ottenere il Bonus Patente. Si tratta di un sussidio introdotto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) per supportare tutte quelle famiglie con figli che devono ancora conseguire il titolo valido per legge per guidare mezzi commerciali. In un paese dove si registra una cronica carenza di autotrasportatori, con questo incentivo il governo intende creare le premesse per nuove opportunità di lavoro in un settore in crisi.

Le patenti incluse

Quello dei trasporti su strada rappresenta da sempre un comparto nevralgico per il sistema economico del nostro paese. Questo contributo sarà appannaggio di tutti i cittadini italiani e stranieri (con permesso di soggiorno) che hanno un’età tra i 18 e i 35 anni, che vogliono conseguire una patente professionale di categoria C, CE, C1, C1E, D, DE, D1 o D1E, o Carta di Qualificazione del Conducente (CQC).

Sono escluse le patenti A e B

Il sussidio non sarà erogato a coloro che invece desiderano entrare in possesso di patenti A e B, destinate all’uso privato di moto e automobili. Per ottenere il bonus non viene richiesto alcun vincolo per quanto concerne i limiti ISEE o reddito. Per questa ragione sarà appannaggio di una ampia fascia di giovani. Verrà erogata una somma che coprirà sostanzialmente l’80% delle spese sostenute, con un massimale di 2.500 euro. L’importo erogato coprirà alcune spese legate all’iscrizione alla scuola guida, le lezioni teoriche e pratiche, le tasse d’esame.

Come verrà erogato l’incentivo

La somma che viene pagata verrà erogata in forma di voucher digitale che sarà spendibile presso autoscuole accreditate. Il voucher si potrà spendere entro 60 giorni dalla data di erogazione e potrà coprire un arco di tempo pari a 18 mesi, un tempo ampiamente sufficiente al fine di completare il percorso formativo. Per presentare la richiesta si dovrà utilizzare la piattaforma digitale apposita del MIT dedicata al Buono Patente Autotrasporto. L’accesso si potrà effettuare tramite SPID, CIE o CNS. In totale i fondi messi a disposizione saranno 4,7 milioni di euro, le domande saranno evase fino all’esaurimento di tali fondi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto