Ecco come funziona il bonus sicurezza e come si applicano le detrazioni
Il bonus sicurezza è un’agevolazione che il governo ha introdotto per incentivare l’acquisto di soluzioni per proteggere la casa portando la spesa al 50% in detrazione dall’Irpef. Un incentivo che senza ristrutturazione può essere richiesto per installare infissi più efficaci al fine di prevenire furti. La detrazione al 50% riguarda solo le spese per la sicurezza relative all’abitazione principale, mentre scende al 36% sulle seconde case.
Le spese incluse
Nel bonus in questione sono incluse le spese per acquistare porte blindate, sistemi di allarme, inferriate e antifurto, ma chi può davvero beneficiare e richiedere questo beneficio? Il bonus è destinato a tutti i proprietari di immobili, senza alcuna esclusione. E’ possibile portare le spese in detrazione allegando le relative fatture, detraendo le spese fino a 96mila euro, recuperandole in dieci quote annuali di importo pari.
Le detrazioni previste
Per fare un esempio pratico, il beneficiario del bonus che effettua una spesa complessiva di 40mila euro per acquistare antifurti e inferriate, potrà portare in detrazione fino a 20mila euro che verranno recuperati gradualmente, 2000 euro all’anno per i prossimi dieci anni nella dichiarazione dei redditi. Si potranno acquistare sensori, sirene, centraline, sistemi di allarme, dispositivi digitali finalizzati al controllo da remoto, telecamere, porte blindate, serrature, cancelli automatici, sirene, impianti di videosorveglianza, videocitofoni di nuova generazione, casseforti, vetri e finestre blindate.
Come richiederlo
La detrazione del 50% sarà in vigore fino al 31/12/2025, mentre dal 1° gennaio 2026 si ridurrà al 36% per le prime case e al 30% per le seconde case. Per poter richiedere il bonus è fondamentale che le spese siano effettuate tramite bonifico parlante, dove si evinca chiaramente la causale del versamento, la partita Iva e Codice fiscale dell’azienda che ha eseguito i lavori e gli estremi delle fatture. La documentazione relativa dovrà essere conservata per cinque anni successivi.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.