
Si tratta dell’Indennità di vacanza contrattuale, ecco come funziona e perchè scatteranno gli aumenti
La busta paga di luglio porterà con sé delle novità importanti che riguarderanno soprattutto i dipendenti pubblici, per i quali è previsto l’aumento dell’indennità di vacanza contrattuale, che si tradurrà in qualche euro in più nella prossima busta paga. Si tratta di un emolumento che è stato introdotto per recuperare le perdite di potere d’acquisto che i dipendenti hanno subito durante la fase in cui il contratto collettivo è scaduto e non è stato ancora rinnovato.
- Pensioni di luglio, ecco a chi spettano gli aumenti e il calendario dei pagamenti
- Inps, in pensione a 58 anni, ecco chi potrà farlo
Cosa prevede la nuova legge di bilancio
Con la legge di Bilancio 2025 il governo ha stabilito un incremento significativo di questa indennità che a partire dal mese di luglio passerà dallo 0,5 all’ 1% della retribuzione tabellare annua. Sostanzialmente il governo ha deciso di raddoppiare l’importo che era stato già corrisposto da aprile a giugno, pertanto la busta paga di luglio sarà più corposa. In realtà l’importo netto dell’indennità dovrà essere decurtato di quelle voci che riguardano i contributi previdenziali e le imposte, pertanto il netto che verrà percepito in busta paga sarà leggermente inferiore.
L’importo accreditato sarà di modesta entità
Va anche ricordato che trattandosi di un vero e proprio acconto, le somme che verranno accreditate in busta paga verranno poi defalcate dagli arretrati spettanti per lo stesso periodo. Ovviamente trattandosi di un importo non di elevata entità, gli aumenti previsti saranno di modesta entità.
Le persone interessate dal provvedimento
Le persone interessate dal provvedimento sono circa 3,66 milioni di dipendenti pubblici che lavorano nei vari comparti fra i quali le forze armate, la sanità, la scuola, gli enti locali e i ministeri. Pur trattandosi di una cifra irrisoria, quello che verrà accreditato sarà comunque di un importo importante soprattutto in un periodo contrassegnato dall’aumento indiscriminato dei prezzi dei prodotti al consumo.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.