Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 4 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Caldo estremo in Francia, le istituzioni decidono di chiudere la Torre Eiffel e le scuole

Il ministero dell'Istruzione ha preso un provvedimento eccezionale stabilendo la chiusura di 1.350 scuole pubbliche nella giornata di domani

Caldo estremo in Francia, le istituzioni decidono di chiudere la Torre Eiffel e le scuole
Torre Eiffel (foto Pixabay)

A causa dell’allerta rossa per le temperature elevate, la Torre Eiffel domani verrà chiusa con largo anticipo

La morsa del caldo infernale sta sferzando in queste ore, non solo l’Italia, ma anche altri paesi mediterranei fra i quali anche la Francia dove l’allerta rossa per le ondate di calore ha riguardato 16 regioni. Una situazione che purtroppo sembra essere in rapido peggioramento e che prevederà il picco di caldo proprio nella giornata di domani mercoledì 2 luglio. A causa delle temperature molto elevate nella capitale francese, le istituzioni locali hanno deciso di chiudere la Torre Eiffel almeno fino a domani.

Il comunicato ufficiale

Come si legge in un comunicato pubblicato proprio sul sito ufficiale della Torre Eiffel, a causa delle temperature estreme previste nel pomeriggio e nella serata di domani, la struttura verrà chiusa occasionalmente alle 16 con ultimi ingressi previsti alle ore 14:30. Nel sito si legge che i visitatori che hanno già acquistato il biglietto e non riusciranno ad effettuare la visita, avranno diritto al rimborso automatico, mentre i visitatori senza biglietto dovranno rimandare il proprio tour al weekend.

Chiuse anche le scuole

La morsa di caldo che sta sferzando la Francia ha indotto anche l’operatore di trasporto pubblico, RATP, a distribuire circa 30.000 bottigliette d’acqua ai turisti che saliranno sui loro mezzi nelle prossime ore. Anche il ministero dell’Istruzione ha preso un provvedimento eccezionale stabilendo la chiusura di 1.350 scuole pubbliche nella giornata di domani a causa delle elevate temperature previste. La buona notizia è che nel weekend il caldo potrebbe concedere una breve tregua e le temperature dovrebbero tornare più o meno sui valori normali per la stagione in atto.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto