Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 2 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Calendario scolastico 2025/2026: date di inizio e fine scuola regione per regione, vacanze di Natale, Pasqua e tutti i ponti

Calendario scolastico 2025/2026: tutte le date di inizio e fine scuola, festività e ponti regione per regione

Calendario scolastico 2025/2026: date di inizio e fine scuola regione per regione, vacanze di Natale, Pasqua e tutti i ponti
Scuola, immagine di repertorio. Foto Flickr.com

La scuola sta per ricominciare e il calendario delle lezioni è ufficiale in tutta Italia: ecco tutte le date di inizio e fine anno e i ponti/vacanze

Con l’arrivo di settembre, studenti e famiglie si preparano al ritorno a scuola! Come ogni anno il Ministero e le Regioni hanno definito il calendario ufficiale delle lezioni che include la data di inizio delle scuole, le festività nazionali e le vacanze natalizie/pasquali, oltre ai ponti che regaleranno qualche giorno di pausa in più. Ecco tutte le date di inizio e fine scuola e delle chiusure per ponti e vacanze, come riportato da Studenti.it.

Date di inizio scuola per regione

  • Abruzzo: 15 settembre 2025
  • Basilicata: 15 settembre 2025
  • Calabria: 16 settembre 2025
  • Campania: 15 settembre 2025
  • Emilia-Romagna: 15 settembre 2025
  • Friuli-Venezia Giulia: 11 settembre 2025
  • Lazio: 15 settembre 2025
  • Liguria: 15 settembre 2025
  • Lombardia: 12 settembre 2025 (5 settembre per infanzia)
  • Marche: 15 settembre 2025
  • Molise: 15 settembre 2025
  • Piemonte: 10 settembre 2025
  • Provincia Autonoma di Bolzano: 8 settembre 2025
  • Provincia Autonoma di Trento: 10 settembre 2025 (2 settembre per infanzia)
  • Puglia: 16 settembre 2025
  • Sardegna: 15 settembre 2025
  • Sicilia: 15 settembre 2025
  • Toscana: 15 settembre 2025
  • Umbria: 15 settembre 2025
  • Valle d’Aosta: 10 settembre 2025
  • Veneto: 10 settembre 2025

Vacanze di Natale, Pasqua e ponti

Ecco le date di festività nazionali comuni in cui, ovviamente, le scuole resteranno chiuse:

  • 1° novembre 2025: Ognissanti
  • 8 dicembre 2025: Immacolata Concezione
  • 25 dicembre 2025: Natale
  • 26 dicembre 2025: Santo Stefano
  • 1° gennaio 2026: Capodanno
  • 6 gennaio 2026: Epifania
  • 25 aprile 2026: Festa della Liberazione
  • 1° maggio 2026: Festa del Lavoro
  • 2 giugno 2026: Festa della Repubblica

Ponti principali:

  • Ponte dell’Immacolata: lunedì 8 dicembre 2025
  • Ponte del 1° maggio 2026: venerdì 1° maggio (in molte regioni sospensione lezioni anche sabato 2 maggio)
  • Ponte della Festa della Repubblica: martedì 2 giugno 2026 (alcuni istituti chiusi anche lunedì 1 giugno)
  • Vacanze di Natale: dal 22/23 o 24 dicembre 2025 fino al 6 gennaio 2026 (con piccole differenze regionali)
  • Vacanze di Pasqua: generalmente dal 2 al 7 aprile 2026 (alcune regioni includono l’8 aprile)

Ultimo giorno di scuola regione per regione

  • Abruzzo: 9 giugno 2026 (30 giugno infanzia)
  • Basilicata: 10 giugno 2026 (30 giugno infanzia)
  • Calabria: 8 giugno 2026 (30 giugno infanzia)
  • Campania: 6 giugno 2026 (30 giugno infanzia)
  • Emilia-Romagna: 6 giugno 2026
  • Friuli-Venezia Giulia: 9 giugno 2026 (27 giugno infanzia)
  • Lazio: 8 giugno 2026
  • Liguria: 11 giugno 2026 (30 giugno infanzia)
  • Lombardia: 8 giugno 2026 (30 giugno infanzia)
  • Marche: 6 giugno 2026 (30 giugno infanzia)
  • Molise: 9 giugno 2026 (30 giugno infanzia)
  • Piemonte: 10 giugno 2026 (30 giugno infanzia)
  • Provincia Autonoma di Bolzano: 16 giugno 2026
  • Provincia Autonoma di Trento: 10 giugno 2026 (31 luglio infanzia)
  • Puglia: 9 giugno 2026 (30 giugno infanzia)
  • Sardegna: 8 giugno 2026
  • Sicilia: 9 giugno 2026 (30 giugno infanzia)
  • Toscana: 10 giugno 2026 (30 giugno infanzia)
  • Umbria: 9 giugno 2026 (30 giugno infanzia)
  • Valle d’Aosta: 10 giugno 2026 (30 giugno infanzia)
  • Veneto: 6 giugno 2026 (27 giugno infanzia)

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto