L’Italia celebre la Giornata dell’Unità Nazionale delle Forze Armate
Nella giornata di oggi, martedì 4 novembre 2025, l’Italia celebra la Giornata dell’Unità Nazionale delle Forze Armate e per l’occasione la Rai ha previsto all’interno della sua programmazione degli spazi di approfondimento dedicati alla ricorrenza. Tra approfondimenti e dirette, dunque, il normale palinsesto della Rai ha visto delle modifiche che andranno a coinvolgere anche la programmazione della serata della rete ammiraglia della Rai.
L’intervista al Ministro della Difesa Guido Crosetto
Oggi, martedì 4 novembre 2025, dunque, si celebra la Giornata dell’Unità Nazionale delle Forze Armate e per l’occasione la Rai ha previsto nella sua programmazione degli spazi di approfondimento. A tal proposito, in serata – dopo il consueto appuntamento con il Tg1 delle 20:00 – su Rai 1, alle 20:30, nel corso del programma “Cinque Minuti” condotto da Bruno Vespa andrà in onda un’intervista realizzata dal conduttore allo Ministro della Difesa Guido Crosetto.
Come cambia la programmazione di Rai 1 stasera
Dopo il consueto appuntamento con “Cinque Minuti”, anche stasera andrà in onda una nuova puntata di “Affari Tuoi” condotto da Stefano De Martino. Il gioco dei pacchi, però, finirà qualche minuto prima rispetto al solito, alle 21:30, per lasciare spazio all’appuntamento con la serata evento “La forza che unisce”, condotta da Serena Autieri e Fabio Rovazzi in diretta dall’Auditorium della Conciliazione di Roma. Nella pagina successiva la programmazione della prima serata della Rai.
Il Commissario Montalbano va in onda più tardi
Alle 21:30, dunque, su Rai 1 andrà in onda la serata evento “La forza che unisce”, condotta da Serena Autieri e Fabio Rovazzi in diretta dall’Auditorium della Conciliazione di Roma. Alle 22:05, invece, spazio ad una nuova replica del Commissario Montalbano che, dunque, questa sera inizierà con qualche minuto di ritardo rispetto alla consueta programmazione.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.