Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 10 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Camion in fiamme sull’A1: tratto autostradale chiuso e circolazione bloccata. Ecco dove

Mezzo pesante in fiamme sull'A1: è stata disposta la chiusura del tratto autostradale e la circolazione risulta bloccata, Vigili del Fuoco sul posto. Ecco dove

Camion in fiamme sull’A1: tratto autostradale chiuso e circolazione bloccata. Ecco dove
Code e traffico A1, immagine di repertorio. Fonte foto: ANSA/ MAURIZIO DEGL INNOCENTI

Camion in fiamme sull’A1

Nel corso del pomeriggio di oggi, lunedì 7 luglio 2025 – come riportato da “Corriere.it” – un mezzo pesante è andato a fuoco sull’autostrada A1: stando a quanto si apprende l’incendio si è verificato al chilometro 321 in direzione sud, nel comune di Reggello. Al momento – secondo quanto riportato da “FirenzeToday.it” – la circolazione risulta bloccata: a causa del camion in fiamme, è stata disposta la temporanea chiusura del tratto compreso tra Incisa-Reggello e Valdarno, in direzione Roma. In direzione opposta, invece, verso Firenze, risulta esserci un chilometro di coda tra Valdarno e Incisa-Reggello a causa del fumo in carreggiata.

Sul posto i Vigili del Fuoco

Una nube di fumo è visibile a distanza ed il traffico risulta bloccato, per motivi di sicurezza, in direzione sud tra Incisa-Reggello e Valdarno: allo stato attuale – come riportato da “LaNazione.it” – le cause che hanno provocato l’incendio del camion risultano ancora in via di accertamento. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Figline Valdarno, che si sono occupati di domare le fiamme e di mettere in sicurezza l’area. Sul luogo è stata inviata anche una squadra e un’autobotte in supporto.

Le uscite consigliate

Coloro che stanno viaggiando in direzione Roma – come si legge su “FirenzeToday.it” – devono uscire a Incisa-Reggello – dove vi sono 2 chilometri di coda – per poi poter rientrare dalla stazione di Valdarno dopo aver percorso la viabilità normale. Per le lunghe percorrenze, invece, il consiglio è quello di anticipare l’uscita a Firenze Impruneta, proseguire per Siena, per poi prendere il raccordo Siena-Bettolle e rientrare a Valdichiana.

CONTINUA A LEGGERE NELLA PAGINA SUCCESSIVA

Non si hanno notizie di eventuali feriti

Sul posto al momento – come riportato da “FirenzeToday.it” – si trova il personale di Autostrade per l’Italia, oltre alla Polizia stradale e a tutti i mezzi di soccorso. Allo stato attuale non vi sono notizie ulteriori sulle dinamica dell’incidente e sulla presenza di eventuali feriti.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto