
L’importo resta di 500 euro, caricati su una carta prepagata che potrà essere ritirata negli uffici postali
Anche per il 2025 si rinnoverà la cosiddetta Carta Dedicata a te da 500 euro per fare la spesa. Si tratta di un sussidio per le famiglie a basso reddito per affrontare le spese quotidiane, dai generi di prima necessità al carburante. Si tratta di un importo che viene caricato su una carta prepagata che i beneficiari potranno ritirare presso gli sportelli di Poste Italiane. La carta prepagata in questione potrà essere utilizzata non solo per acquistare i prodotti alimentari essenziali, ma anche per abbonarsi al trasporto pubblico locale o per rifornire di carburante la propria auto.
Di cosa si tratta
Si tratta di un beneficio che spetta a tutte le famiglie italiane residenti in Italia con un ISEE fino a 15.000 euro. Non dovrà essere presentata alcuna domanda per ottenere la carta poiché saranno gli stessi comuni a individuare, in base al reddito, le famiglie che ne avranno titolo. Gli stessi comuni invieranno poi una missiva alle famiglie beneficiarie in cui verrà autorizzata l’assegnazione della carta e verranno indicate opportunamente le modalità di ritiro. Va ricordato che, per il 2025, il governo non ha ancora reso nota la data ufficiale in cui verrà erogato il contributo. Molto probabilmente verranno rispettati i tempi già previsti lo scorso anno quando la consegna delle carte venne effettuata a settembre punto. In ogni caso occorrerà attendere l’approvazione del decreto del ministero dell’Agricoltura.
I requisiti
Le famiglie alle quali verrà attribuito questo beneficio non dovranno già beneficiare di altre misure a sostegno del reddito, come l’indennità di disoccupazione, la carta acquisti, la Naspi, la Cassa Integrazione o altri fondi finalizzati all’integrazione del reddito. Nell’assegnazione della Carta dedicata a te verrà data priorità alle famiglie più numerose, composta almeno da tre componenti. L’erogazione dipenderà anche dai fondi che il governo assegnerà ad ogni comune. L’entità dei fondi dipenderà per la metà dalla popolazione residente, per la restante parte alla differenza tra reddito pro-capite medio del comune e la media nazionale.
I beni che si potranno a acquistare
Fra i prodotti se si potranno acquistare con la Carta Dedicata a Te vi sono i generi alimentari di prima necessità (come le uova, latte, il pane, la carne e il pesce fresco), il carburante per l’auto e gli abbonamenti per il trasporto pubblico locale. Una volta ricevuta la missiva da parte del comune i beneficiari dovranno recarsi presso gli uffici postali esibendo il documento ricevuto e la propria carta d’identità per ottenere il rilascio della carta prepagata.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.