Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 23 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Carta Dedicata a Te 2025 da 500 euro: ecco quando arriva e a chi spetta

Carta Dedicata a Te 2025: cos’è il bonus spesa da 500 euro, quando arriva e i requisiti per ottenerla

Carta Dedicata a Te 2025 da 500 euro: ecco quando arriva e a chi spetta
Immagine di repertorio, "Carta dedicata a te". ANSA/GIUSEPPE LAMI

Ecco come funziona la Carta Dedicata a Te 500 euro

La Carta Dedicata a Te torna anche nel 2025 come aiuto straordinario per le famiglie in difficoltà economica. Si tratta di una prepagata elettronica da 500 euro ideata per alleggerire la spesa di chi ha redditi bassi e famiglie più numerose. La misura è finanziata dallo Stato e gestita in raccordo tra Ministero competente, INPS, Comuni e Poste Italiane. Ecco come funziona questo sussidio, come riportato da FanPage.it, e tutte le info sul chi può richiederla e come.

Quando arriva

L’avvio operativo della Carta Dedicata a Te è fissato per ottobre 2025, dopo l’adozione del decreto ministeriale che individua platea e criteri di assegnazione. La carta è una Postepay prepagata caricata una sola volta con 500 euro e l’importo è una tantum. Il primo utilizzo dovrà avvenire entro il 16 dicembre 2025, tutte le somme dovranno essere spese entro e non oltre il 28 febbraio 2026. La card funziona solo per generi alimentari di prima necessità e esclude bevande alcoliche; da quest’anno non si possono acquistare carburanti né abbonamenti ai trasporti pubblici. È utilizzabile presso i negozi aderenti al circuito Mastercard e prevede sconti del 15% negli esercizi che partecipano all’iniziativa. Non è possibile prelevare contanti, ricaricarla o impiegarla per acquisti non ammessi.

Requisiti e priorità

Beneficiari sono i nuclei residenti in Italia con ISEE in validità non superiore a 15.000 euro. La priorità viene assegnata alle famiglie con almeno tre componenti, con ulteriore corsia preferenziale per chi ha figli minori (in particolare con nati entro il 31 dicembre 2011 e il 31 dicembre 2007, secondo le graduazioni previste). Restano esclusi i nuclei che percepiscono altre misure di sostegno incompatibili: Assegno di inclusione, Carta acquisti, sussidi regionali o comunali analoghi; sono esclusi anche i percettori di NASpI, Dis-Coll e di ammortizzatori sociali come cassa integrazione o mobilità.

Come richiederla

Non è prevista alcuna domanda per avere la Carta Dedicata a Te: l’INPS, infatti, individua i beneficiari autonomamente e trasmette gli elenchi ai Comuni entro 30 giorni dalla pubblicazione del decreto. Il Comune avvisa direttamente le famiglie ammesse, indicando ufficio postale, tempi e modalità di ritiro della Postepay già intestata. Al momento del ritiro occorrono documento d’identità e codice fiscale dell’intestatario; la carta si attiva con la prima transazione. Ricorda le scadenze: primo pagamento entro il 16 dicembre 2025 e spesa totale entro il 28 febbraio 2026. Per massimizzare il beneficio, utilizza la card presso i punti vendita che espongono l’adesivo dell’iniziativa, dove è applicato lo sconto del 15% sui beni ammessi. In caso di dubbi su idoneità o convocazioni, ci si può rivolgere al Comune di residenza o consultare l’area dedicata sul portale inps.it.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto