
Carta Dedicata a te 2025 da 500 euro: c’è la circolare Inps
La carta dedicata a te da 500 euro è disponibile per chi ha i requisiti necessari. La priorità è per le famiglie numerose e c’è anche un Isee da rispettare. Adesso è arrivata una circolare Inps a fare chiarezza su questo argomento. La selezione è automatica e non è necessario fare domanda per aderire alla carta. Vediamo di seguito tutti i dettagli.
La circolare Inps e i requisiti
L’Inps fa sapere in una circolare che entro l’11 settembre manderà ai Comuni un primo elenco dei beneficiari. L’elenco poi dovrà essere verificato e integrato dalle amministrazioni. Entro trenta giorni tutti i Comuni dovranno rimandare all’Istituto la lista definitiva dei beneficiari (quindi entro il giorno 11 ottobre). Poi ci vorranno altri 10 giorni, perché l’Inps manderà la lista a Poste Italiane. I requisiti da rispettare sono gli stessi degli scorsi anni. L’Isee non deve superare i 15mila euro e tutti i membri della famiglia devono essere residenti nel Comune e registrati all’anagrafe. E’ escluso chi riceve altri aiuti e non è necessario fare domanda. Tra chi rispetta i requisiti, ha priorità chi ha una famiglia più numerosa, con figli piccoli.
Quando arriva la Carta Dedicata a te
Per l’arrivo della Carta Dedicata a te quindi bisognerà attendere la seconda metà di ottobre, o al massimo l’inizio di novembre. La data dipenderà dalle tempistiche amministrative, come riporta Fanpage.it. Una volta ricevuta la comunicazione dal Comune di appartenenza, ci si potrà recare nell’ufficio postale indicato per ritirare la carta, che sarà subito attiva. Non si possono acquistare carburanti né abbonamenti ai trasporti pubblici da quest’anno. La carta è utilizzabile per fare la spesa presso i negozi aderenti al circuito Mastercard e prevede sconti del 15% negli esercizi che partecipano all’iniziativa.
Come funziona
L’elenco dei beni che si possono comprare con la carta è stabilito dal ministero dell’Agricoltura. Il primo pagamento va fatto entro il 16 dicembre 2025 e la spesa totale entro il 28 febbraio 2026. Per massimizzare il beneficio, utilizza la card presso i punti vendita che espongono l’adesivo dell’iniziativa, dove è applicato lo sconto del 15% sui beni ammessi. In caso di dubbi ci si può rivolgere al Comune di residenza o consultare l’area dedicata sul portale inps.it.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.