
Confermata la Carta Dedicata a Te anche nel 2025, quando arriva?
La Carta Dedicata a Te è stata rinnovata per il 2025, per fornire assistenza finanziaria alle famiglie in difficoltà. Purtroppo, non ci sono ancora date ufficiali relative alla distribuzione dei nuovi fondi. E’ possibile che la nuova ricarica della Carta Dedicata a Te per il 2025 e del valore di 500 euro, venga rilasciata tra la fine di agosto e settembre. E’ quanto riporta pensioniefisco.it.
Come ottenere la Carta Dedicata a Te 2025: i requisiti
Per poter usufruire del beneficio nel 2025, è indispensabile rispettare i seguenti criteri: ISEE ordinario non superiore a 15.000 euro; cittadinanza italiana; assenza di altre forme di aiuto finanziario in corso, come NASpI, Reddito di Cittadinanza, Assegno di inclusione o Supporto per la Formazione e il Lavoro. L’assegnazione avverrà in modo automatico, senza alcuna richiesta necessaria. I beneficiarti riceveranno una comunicazione ufficiale dal proprio Comune di residenza, con le istruzioni per il ritiro della carta prepagata presso gli sportelli postali.
Possibile incremento dei fondi?
Secondo alcune voci, visto l’incremento generale del costo della vita, il Governo Meloni potrebbe prendere in considerazione un aumento dei fondi disponibili o incrementare l’importo della carta, attualmente fissato a 500 euro. Si discute anche la possibilità di una seconda ricarica durante l’anno, destinata a spese per l’istruzione o la salute. Ciononostante, i suddetti cambiamenti sono ancora oggetto di discussione e dovranno essere confermati con il decreto attuativo previsto entro l’estate.
Importo e utilizzo della carta
La Carta Dedicata a Te offre un sostegno una tantum di 500 euro erogato mediante una carta prepagata gestita da Poste Italiane. La carta è utilizzabile per acquistare generi alimentari; pagare le utenze; costo del carburante; abbonamenti per i mezzi pubblici. In attesa dell’emanazione del decreto attuativo che stabilirà le modalità e i tempi esatti, è consigliato controllare l’ISEE; rimanere aggiornati mediante i canali ufficiali dell’INPS e del Comune di residenza.
Come verificare se si è beneficiari della Carta Dedicata a Te
Basta visitare il portale del proprio Comune o di recarsi presso gli sportelli dei servizi sociali. Alcuni Comuni rendono disponibile online una lista anonima dei beneficiari usando codici identificativi. In alternativa, è possibile contattare il numero verde dell’INPS o utilizzare il servizio online dell’Istituto attraverso SPID, CIE o CNS. E’ essenziale muoversi tempestivamente e rimanere informati sulle comunicazioni locali, poiché i tempi di rilascio possono variare da un Comune all’altro.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.