Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 8 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Carta Dedicata a Te, ecco i beneficiari e le possibili date di ricarica del 2025

Carta Dedicata a Te 2025: ecco tutto ciò che c'è da sapere sulla card che aiuta milioni di italiani

Carta Dedicata a Te, ecco i beneficiari e le possibili date di ricarica del 2025
Immagine di repertorio, "Carta dedicata a te". ANSA/GIUSEPPE LAMI

La social card confermata anche nel 2025: ecco come funziona e le modalità di ricarica

La Carta Dedicata a Te è uno strumento introdotto dal Governo per sostenere le famiglie in difficoltà economica. Si tratta di una carta prepagata destinata all’acquisto di beni essenziali come generi alimentari, carburante e abbonamenti ai trasporti. Sebbene non sia un sostegno mensile, nel tempo è diventata un aiuto concreto e molto atteso. L’erogazione avviene in modo automatico, senza bisogno di domanda, in base ai dati presenti nelle banche dati dell’INPS. Anche quest’anno è prevista una nuova ricarica della card. Ecco i beneficiari e le possibili date di ricarica del 2025, come riportato da InvestireOggi.it.

I beneficiari e requisiti

Hanno diritto alla social card le famiglie con un ISEE sotto i 15.000 euro purché non percepiscano altri sostegni economici statali. Sono esclusi quindi i nuclei che ricevono strumenti come NASpI, Assegno di Inclusione, Supporto Formazione e Lavoro o Cassa Integrazione. L’assegnazione avviene senza presentare alcuna richiesta: sarà l’INPS a formare una graduatoria dei beneficiari, tenendo conto dell’indicatore economico e della composizione del nucleo familiare. I Comuni, sulla base della lista ricevuta, assegneranno le carte fino a esaurimento delle risorse disponibili.

Come funziona la ricarica

La nuova ricarica sarà versata sulla stessa carta già ricevuta nel 2024 che attualmente risulta disattivata e verrà riattivata con l’accredito. I nuovi beneficiari, invece, riceveranno comunicazione dal Comune e potranno ritirare la card presso gli uffici di Poste Italiane. L’importo potrà essere speso unicamente per gli acquisti ammessi e non potrà essere prelevato in contanti. L’attivazione della carta avviene al primo utilizzo, mentre la spesa dovrà essere completata entro una scadenza precisa. Anche se non ci sono date ufficiali, si ipotizza che le ricariche avverranno tra settembre e dicembre, come già accaduto nel 2023 e nel 2024.

Altre informazioni utili

Per ottenere la Carta Dedicata a Te, o mantenere il beneficio anche nel 2025, è fondamentale avere una DSU aggiornata con un ISEE in corso di validità. Le risorse disponibili per quest’anno risultano ridotte rispetto al 2024, ma eventuali fondi residui dello scorso anno potrebbero contribuire a integrare i nuovi stanziamenti. È quindi possibile che gli importi varino da Comune a Comune. La carta, una volta attivata, può essere usata solo per gli acquisti previsti dalla normativa e non consente il trasferimento del credito in altre forme.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto