Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 17 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Carta Dedicata a Te, i comuni chiudono le liste dei beneficiari: cosa accadrà nei prossimi giorni

Per visualizzare gli elenchi dei beneficiari della Carta dedicata a te si potrà consultare il sito dei comuni

Carta Dedicata a Te, i comuni chiudono le liste dei beneficiari: cosa accadrà nei prossimi giorni
Carta dedicata a te 2025

Ecco l’iter completo prima di poter beneficiare della Carta Dedicata a Te per chi ne ha diritto

Si è da poco conclusa la fase di consolidamento delle lte dei beneficiari della Carta Dedicata a te, la misura a sostegno del reddito approvata dal governo per aiutare le famiglie in difficoltà ad affrontare questa fase economica caratterizzata da una risalita dei prezzi dei prodotti al consumo. Si tratta sostanzialmente di una carta prepagata dell’importo di 500 euro che le famiglie potranno utilizzare per acquistare beni di prima necessità.

Cosa accadrà dopo la prima fase

Conclusa questa prima fase che di fatto ha visto la sua deadline del pomeriggio del 9 ottobre, l’INPS adesso acquisirà gli elenchi che verranno girati dai comuni ed entro 10 giorni li trasmetterà per via telematica a Poste italiane, che avrà poi il compito di emettere le card da consegnare ai beneficiari. Per visualizzare gli elenchi dei beneficiari della Carta dedicata a te si potrà consultare il sito dei comuni.

Gli ultimi passaggi

L’ultimo passaggio prevede la notifica da parte dell’INPS dell’avvenuta assegnazione della carta. Nella notifica verranno specificate le modalità di ritiro e le istruzioni per prenotare il ritiro presso gli uffici postali. La carta dedicata a te è una misura a sostegno del reddito che viene attribuita a quelle famiglie con un ISEE che non supera i 15 mila euro. Sono esclusi dal beneficio coloro che già percepiscono delle misure a sostegno del reddito come la cassa integrazione, l’assegno di inclusione, la carta acquisti o la Naspi.

Conclusione

Già tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre i comuni pubblicheranno le liste complete nel proprio sito ufficiale. Per poter ritirare la carta presso gli uffici postali bisognerà recarsi presso l’ufficio di riferimento con il proprio documento d’identità e il codice fiscale. Va ricordato che questa card potrà essere utilizzata solo ed esclusivamente per acquistare generi alimentari di prima necessità.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto