Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 17 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Come conservare i limoni e mantenerli freschi più a lungo: ecco i metodi che in pochi conoscono

Quattro suggerimenti poco conosciuti per conservare i limoni e mantenerli freschi più a lungo

Come conservare i limoni e mantenerli freschi più a lungo: ecco i metodi che in pochi conoscono
Foto Pixabay

Come conservare i limoni?

Avete dei limoni in casa e vi state chiedendo quale sia il modo migliore per conservarli, così da non essere costretti a gettarli troppo in fretta o subito dopo averli spremuti? Ecco tutti i consigli che cercavate per mantenere il succo e la scorza in condizioni ottimali, riportati da ohga.it.

Cubetti di ghiaccio

Cominciate a prendere due o tre limoni, poi grattugiate la loro buccia. Dopo averlo fatto, spremete anche il succo e versate sia la buccia che il succo in ciascin cubetto del tradizionale contenitore del ghiaccio. A questo punto, mettete il tutto nel freezer. Una volta trascorso il tempo necessario, tirate fuori i cubetti di ghiaccio e trasferite tutto in un contenitore di vetro con chiusura ermetica o in un sacchetto di silicone per alimenti e riponetelo nuovamente in freezer.

Stuzzicadenti

Quando dividete un limone a metà per estrarne un po’ di succo, è poi importante non lasciarlo in frigo aperto, perché in questa maniera andrà rapidamente a male. Adottate il metodo dello stuzzicadenti. Questo vi aiuterà a conservarlo fresco in frigorifero per un periodo di tempo maggiore.

Dentro l’acqua

Se volete mantenere i limoni freschi in frigorifero senza affettarli, per preservarli al meglio, potete seguire un metodo efficace. Prendete un barattolo di vetro munito di coperchio e mettete all’interno i limoni. Successivamente, riempite il contenitore d’acqua e chiudetelo. Riponetelo in frigorifero per un periodo di 2-3 giorni. Qualora fosse già tagliati i limoni, potete posizionare la parte aperta verso il basso su un piattino pieno d’acqua, sempre in frigorifero. Così facendo, la polpa rimarrà in buone condizioni.

Condimento salato

Concludendo, un’efficace strategia è quella di utilizzare il sale. Iniziate a disporre uno strato di sale marino in una teglia. Dopodiché, aggiungete la scorza di almeno 5 limoni. Mescolate bene con un cucchiaio. A questo punto, uniamo anche il succo dei limoni, spremendo fino all’ultima goccia, e mescolate nuovamente. Mettete in forno a 190°C per circa 20 minuti, poi abbassate la temperatura a 150°C per ulteriori 10 minuti. Una volta rimosso dal forno, lasciatelo raffreddare completamente e poi trasferite in un contenitore di vetro. Il vostro condimento per insalate, patate e riso freddo è pronto per essere riposto nella dispensa.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto