Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 17 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Come preparare le castagne al forno: ecco alcuni utili consigli per farle venire morbide e gustose

Ecco come ottenere castagne super morbide e davvero squisite: i trucchetti che in pochi conoscono

Come preparare le castagne al forno: ecco alcuni utili consigli per farle venire morbide e gustose
Castagne (foto Pixabay)

Ecco i consigli per rendere ancor più irresistibili le castagne, tra i frutti maggiormente amati dagli italiani

Tra i cibi più amati dagli italiani durante la stagione autunnale, le castagne occupano un posto speciale. Simbolo di convivialità e tradizione, esse rappresentano il modo più goloso per salutare la fine dell’estate e godersi il piacere di un sapore semplice ma avvolgente. Se un tempo la classica caldarrosta era la protagonista indiscussa dei camini domestici, oggi molti preferiscono cuocerle al forno per evitare fumo e cattivi odori in casa. Con qualche piccolo accorgimento, infatti, si possono ottenere castagne morbide e profumate, perfette da gustare davanti al fuoco o accompagnate da un buon bicchiere di vino rosso. Ecco il modo migliore per prepararle, come riportato da Ohga.it.

Come prepararle al forno

La prima regola per ottenere delle castagne al forno perfette è la preparazione: serviranno solo i frutti e una ciotola d’0cqua. Il primo passo consiste nell’incidere ogni guscio con un piccolo taglio, un gesto fondamentale che permetterà di sbucciarle con facilità dopo la cottura. Successivamente vanno lasciate in ammollo per circa un’ora, in modo da rendere la polpa più morbida e impedire che si secchino troppo in forno. Una volta scolate vanno asciugate bene con un canovaccio o riposte in un sacchetto di carta, in modo da eliminare ogni residuo di umidità. A questo punto, occorre disposle su una teglia rivestita con carta da forno e cuocerle a 180 gradi per 20-30 minuti (riducendo di qualche minuto se usi il forno ventilato). Poi bisogna lasciarle riposare qualche minuto dopo la cottura, per permettere alla buccia di staccarsi da sola.

Trucchi per renderle ancora più morbide

Se si dispone di poco tempo, invece, si può saltare l’ammollo e seguire la versione veloce delle castagne al forno: basterà lavarle, asciugarle bene e cuocerle in forno ventilato. Anche se il risultato sarà leggermente meno morbido, la crosticina esterna rimarrà croccante e saporita. Un altro segreto per esaltarne il gusto è salare la teglia prima di disporre le castagne e spruzzare un po’ d’acqua sui frutti ancora crudi, aggiungendo un pizzico di sale anche sopra. Questo trucco crea un leggero effetto vapore durante la cottura, mantenendo la polpa tenera e profumata.

Calorie e abbinamento con il vino

Le castagne al forno, oltre a essere irresistibili, sono anche un alimento ricco di sali minerali e fibre ma non bisogna dimenticare che sono anche molto caloriche caloriche: circa 210 kcal per 100 grammi. Per questo motivo è meglio gustarle con moderazione, magari come dessert o spuntino autunnale. Il modo migliore per accompagnarle è con un bicchiere di vino rosso giovane, non troppo corposo, che ne esalti il sapore dolce e delicato.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto