
Conclave, anche la seconda fumata è stata nera
Dopo la fumata nera di questa mattina alle 11:51, c’è grande attesa per le votazioni del Conclave di questo pomeriggio. Dopo pranzo, infatti, i Cardinali sono nuovamente tornati verso il Palazzo apostolico e alle 16:30 c’è stato il ritiro spirituale nella Cappella Sistina. Nel pomeriggio, poi, si terranno altre due votazioni che potrebbero risultare decisive per l’elezione del nuovo Papa. La prossima fumata è attesa stasera, attorno alle 19:30, a meno che il nuovo Papa venga eletto già nel quarto scrutinio (attorno alle 17): in quel caso la fumata (bianca) sarà anticipata.
Come cambia la programmazione Rai in caso di fumata bianca
Più si va avanti nelle votazioni all’interno del Conclave e più aumenta la possibilità di assistere alla tanto agognata fumata bianca. In tal senso, la Rai ha già studiato la variazione di programmazione in caso di elezione del nuovo Pontefice: in caso di fumata bianca, infatti, il Tg1 prenderà la linea in diretta da Città del Vaticano. Inoltre, in caso di fumata bianca, in prima serata è previsto lo speciale di Porta a Porta, con Bruno Vespa che parlerà insieme con i suoi ospiti del nuovo Papa che succederà a Francesco.
I programmi a rischio
La possibilità che il nuovo Papa venga eletto aumentano di votazione in votazione e, dunque, anche il palinsesto della Rai si prepara a subire delle modifiche. Nel caso in cui il nuovo Pontefice dovesse essere eletto questa sera, allora salterebbe l’ultima puntata della serie tv “Che Dio ci aiuti”. Nel caso in cui, invece, il Pontefice dovesse essere eletto domani, salterebbe la prima puntata di “Sognano… Ballando con le Stelle” condotto da Milly Carlucci.
CONTINUA A LEGGERE NELLA PAGINA SUCCESSIVA
La terza fumata sarà quella decisiva?
Nella serata di oggi, giovedì 8 maggio 2025, i fedeli presenti in Piazza San Pietro assisteranno certamente alla terza fumata che potrebbe rivelarsi decisiva come fu per Papa Francesco nel 2013. Ricordiamo che la nuova fumata ci sarà attorno alle 17:30 nel caso in cui dovesse essere bianca, oppure alle 19:30 circa e a quel punto ci sarà da capire se sarà bianca o nera.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.