
Ieri è iniziato il Conclave per l’elezione del nuovo Papa
Nella giornata di mercoledì 7 maggio 2025 è iniziato il Conclave per l’elezione del nuovo Pontefice. La giornata è cominciata alle 10:00 con la Messa Pro eligendo pontifice che si è conclusa poco dopo le 11:20. Alle 16:30, invece – dopo la preghiera nella Cappella Paolina – i 133 Cardinali sono entrati all’interno della Cappella Sistna ed hanno cantato “Vieni creator spiritus” per invocare la discesa dello Spirito Santo per poi prestare giuramento sul Vangelo. In seguito, il Monsignor Diego Ravelli, Maestro delle celebrazioni liturgiche, ha pronunciato l’Extra Omnes, ossia il “fuori tutti”, con tutte le persone non partecipanti al Conclave che sono state fatte uscire.
Conclave, ieri attorno alle 21:00 la prima fumata nera
Nella giornata di ieri, mercoledì 7 maggio 2025, c’era grande attesa per la prima fumata di questo Conclave che era inizialmente prevista attorno alle 19:00/19:30: in realtà, però, la fumata (nera) è arrivata più tardi, attorno alle 21:00. Rispetto al Conclave del 2013, iniziato allo stesso orario rispetto a quello che dovrà eleggere il successore di Papa Francesco, la prima fumata (nera) è arrivata un’ora e venti dopo. Secondo quanto riportato da “Ansa.it, a pesare nel ritardo sarebbero state una serie di concause: in primis vi è stata la lunghezza della meditazione tenuta dal Cardinale Raniero Cantalamessa, della durata di 45 minuti. Inoltre, va evidenziato come rispetto al Conclave del 2013 ci sono ben 18 porporati in più. La maggior parte dei porporati sono dei neofiti e molti di loro non parlano la lingua italiana. Per queste motivazioni, dunque, le operazioni di voto sono durate di più rispetto al 2013.
Conclave, si riprende domani con le votazioni
Le votazioni sono riprese nella mattinata di oggi, giovedì 8 maggio 2025, quando i porporati – come riportato da “Fanpage.it” – attorno alle 09:15 si sono ritirati in Sistina dove hanno recitato l’Ora Media ed hanno proceduto con altre due votazioni. Alle ore 11:51 è arrivata la seconda fumata nera di questo Conclave: i Cardinali, dunque, non hanno ancora trovato un accordo per eleggere il successore di Papa Francesco. Dopo le votazioni di stamattina per i Cardinali è previsto il ritorno a Santa Marta, dove i porporati pranzeranno, mentre alle 15:45 torneranno verso il Palazzo Apostolico e alle 16:30 ci saranno altre due votazioni in Sistina.
CONTINUA A LEGGERE NELLA PAGINA SUCCESSIVA
Conclave, quando ci sarà la nuova fumata?
Nella mattinata di oggi, giovedì 8 maggio 2025, è arrivata la seconda fumata nera di questo Conclave. Nel pomeriggio ci saranno due nuove votazioni e nel caso in cui il nuovo Pontefice dovesse essere eletto alla prima delle due votazioni di oggi pomeriggio la fumata bianca ci sarebbe attorno alle 17:30. Se, invece, servirà anche la seconda votazione del pomeriggio, la fumata (bianca o nera a seconda dell’esito del voto) ci sarà attorno alle 19:30. Nel caso in cui neanche oggi i Cardinali dovessero riuscire ad eleggere il nuovo Pontefice, l’appuntamento con le votazioni e le fumate sarebbe rinviato alla giornata di domani.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.