Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 9 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Conclave, le votazioni del pomeriggio saranno cruciali: ecco perché e chi è il candidato favorito

Dopo la fumata nera di questa mattina, le votazioni di questo pomeriggio saranno cruciali per eleggere il nuovo Papa: ecco perché e chi è il candidato favorito al Conclave.

Conclave, le votazioni del pomeriggio saranno cruciali: ecco perché e chi è il candidato favorito
The chimney installed on the roof of the Sistine Chapel during the second day of the Conclave of Cardinals for the election of the 267th Pope, in Vatican City, 08 May 2025. ANSA/ANGELO CARCONI

Conclave, anche la seconda fumata è stata nera

Alle 11:51 di oggi, giovedì 8 maggio 2025, è arrivata la fumata nera, la seconda di questo Conclave. Una volta concluse (senza esito positivo) la seconda e la terza votazione, i Cardinali sono tornati a Casa Santa Marta per pranzare e nel primo pomeriggio, alle 15:45, torneranno nuovamente verso il Palazzo apostolico: alle 16:30 ci sarà il ritiro spirituale nella Cappella Sistina e, successivamente, si terranno le altre due votazioni. La fumata è attesa in serata, attorno alle 19:30, a meno che il nuovo Pontefice venga scelto nel corso del quarto scrutinio (attorno alle 17). In quel caso la fumata sarà anticipata e sarà bianca.

Conclave, pomeriggio di votazioni cruciale: ecco perché

La fumata nera con la quale stamattina si sono concluse le votazioni campeggia sui media di tutto il mondo. Non si tratta di una sorpresa, in quanto – come evidenziato dalla “CNN” – negli ultimi precedenti sono servite più votazioni per arrivare alla scelta del nuovo Pontefice: Papa Benedetto XVI fu eletto dopo 4 scrutini, Papa Francesco dopo 5, mentre per l’elezione di Papa Giovanni Paolo II servirono 8 votazioni. “El Pais” sottolinea come le due votazioni in programma nel corso del pomeriggio di oggi siano “cruciali” in quanto consentiranno di capire se si tratterà di un Conclave rapido o se le tensioni accumulatesi nei 12 anni di Pontificato di Papa Francesco porteranno ad una situazione di stallo.

Il favorito nel caso in cui il Papa dovesse essere eletto oggi

Secondo molti osservatori, la fumata decisiva – ossia quella bianca – potrebbe essere attesa per le 19:00/19:30. Se, infatti, il Conclave dovesse avere un esito rapido, la quinta votazione sarebbe naturalmente quella nella quale i voti dei porporati convergerebbero sul nome che in quel momento sarebbe in grado di ottenere il consenso maggiore. In tal senso, se il Conclave chiamato ad eleggere il successore di Papa Francesco dovesse arrivare già stasera alla fumata bianca, il nome del Cardinale Pietro Parolin sarebbe il favorito a succedere al soglio pontificio.

CONTINUA A LEGGERE NELLA PAGINA SUCCESSIVA 

Parolin avrebbe Tagle come nuovo alleato?

Sin dall’inizio del Conclave il candidato favorito per succedere a Papa Francesco è quello del Cardinale Pietro Parolin. Secondo quanto riportato da “Corriere.it”, c’è chi attribuisce a Parolin 40-50 voti base e, secondo un’indiscrezione circolata nelle ultime ore, Parolin potrebbe contare su un nuovo alleato: vale a dire il cardinale filippino Antonio Luis Tagle. Quest’ultimo era considerato tra i nomi più accreditati a diventare nuovo Papa sin dalla morte di Papa Francesco, ma nelle ultime ore la sua posizione ha perso terreno rispetto al cardinale Pablo Virgilio Siongco David, molto stimato nelle Filippine per aver assunto posizioni molto coraggiose contro le violazioni dei diritti umani che si sono consumate sotto il regime di Rodrigo Duterte. Sulla base delle ultime indiscrezioni, dunque, il cardinale Tagle si sarebbe convinto a portare in dote a Parolin un pacchetto di consensi che lui stesso avrebbe raccolto tra i cardinali asiatici e in parte tra quelli africani. Vedremo se nelle prossime ore Pietro Parolin riuscirà a salire al soglio pontificio, ma di certo se il Papa dovesse essere eletto oggi il suo nome sarebbe quello da tenere maggiormente in considerazione. Durante il Conclave, però, si sa che le sorprese sono sempre dietro l’angolo e, dunque, non resta che attendere la tanto agognata fumata bianca.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto