La finale di Coppa Davis 2025 stravolge la programmazione di Rai
Oggi, domenica 23 novembre 2025, la Coppa Davis modifica nuovamente la programmazione della Rai. Infatti, in questa giornata si svolgerà la finale che vedrà protagoniste l’Italia e la Spagna, la prima ha sconfitto 2-0 il Belgio, mentre la seconda ha battuto solo dopo il doppio la Germania. L’inizio della finale odierna è prevista per le ore 15:00 e verrà trasmessa su Rai 1. La partita influirà su Domenica In di Mara Venier, provocherà la cancellazione di Da noi a ruota libera condotta da Francesca Fialdini e del quiz L’Eredità condotto da Marco Liorni. Ecco le modifiche alla programmazione di oggi.
Come cambia la programmazione di Rai 1 per la Coppa Davis
In occasione della finale di Coppa Davis 2025 che vede l’Italia protagonista, la programmazione di Rai 1 subisce delle modifiche. Domenica In andrà in onda fino alle 14:55, quando inizierà il primo incontro di tennis, e dovrebbe andare in pausa alle ore 17 per il Tg1, secondo quando riportato su GuidaTV Rai, per poi riprendere fino alle 20:00. Di conseguenza, non andranno in onda i programmi di Francesca Fialdini, Da noi a ruota libera, e di Marco Liorni, L’Eredità, come già avvenuto venerdì scorso. La programmazione rimane invece la stessa dopo le 20, orario in cui andrà in onda l’edizione consueta del Tg1, seguita da Affari Tuoi, il quiz che inizia alle 20:35. Successivamente, su Rai 1 sarà trasmesso il film “Non così vicino” in prima serata.
Variazione Rai 2
Anche Rai 2 modifica il palinsesto. Oggi, domenica 23 novembre 2025, alle ore 19:00 verrà trasmesso un nuovo episodio di Goldrake, mentre alle ore 19:20 sarà programmata la ripetizione della seconda puntata di Sanremo Giovani.
Coppa Davis 2025, Italia-Spagna: i precedenti
Il bilancio totale dei confronti tra Italia e Spagna si attesta su 7-6 in favore dei nostri. Il primo incontro diretto si è svolto nel 1932, mentre l’ultimo è stato tra il 22 e il 24 settembre 2006. In quella gara, in campo giocava l’attuale capitano Filippo Volandri, che riuscì a vincere il primo set, ma alla lunga dovette arrendersi a Rafael Nadal. Presente anche il capitano spagnolo, David Ferrer. Di conseguenza, gli azzurri non riuscirono a realizzare il sogno Promozione nel Gruppo Mondiale.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.