Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 13 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Dal 19 agosto verrà attivato un nuovo filtro per bloccare le chiamate dei call center: ecco come funzionerà

Questa nuova strategia sarà più efficace del Registro delle opposizioni e segnerà un cambio di rotta significativo rispetto al passato

Dal 19 agosto verrà attivato un nuovo filtro per bloccare le chiamate dei call center: ecco come funzionerà
Call center, il governo dice basta (foto Pixabay)

Si attuerà uno stop deciso alle chiamate con numeri falsi grazie a un blocco automatico direttamente sulla rete degli operatori telefonici

Dal 19 agosto in poi gli utenti avranno una risorsa in più per liberarsi definitivamente dall’oppressione dei call center e dalle chiamate a ripetizione che giungono ad ogni ora. L’Agcom (l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha dato il via libera all’introduzione di ulteriori misure contro il telemarketing aggressivo e le truffe telefoniche che si attueranno mediante nuovi filtri anti-spam progettati come barriera contro lo spoofing.

Come agiranno i nuovi filtri

Si tratta dell’attività che tanti call center pirata utilizzano per falsificare l’identità (spoof). Attraverso questa strategia i truffatori sono in grado di nascondere il proprio numero di telefono, fingendo di agire per conto di un’azienda o di una banca al fine di appropriarsi dei dati sensibili degli utenti. Per poter fruire dei nuovi filtri non sarà necessario installare alcunchè, poiché saranno gli stessi operatori che li applicheranno bloccando questa chiamate prima ancora di raggiungere il destinatario. In questo modo si porrà fine alle pratiche truffaldine escogitate dai call center per vessare e truffare gli utenti.

Cosa cambierà tecnicamente

Questo nuovo strumento si affiancherà al Registro pubblico delle opposizioni per aiutare gli utenti a liberarsi dalle chiamate tediose e assillanti dei call center che praticano il telemarketing selvaggio. Dal 19 agosto 2025 le chiamate proverranno solo da numeri fissi italiani. L’Agcom imporrà agli operatori l’adozione di questi nuovi strumenti normativi per bloccare le chiamate tediose. Gli operatori saranno obbligati a filtrare le telefonate impedendo così alla truffa o all’offerta commerciale aggressiva di raggiungere l’obiettivo.

I filtri che verranno applicati dal 19 novembre

A partire dal 19 novembre verranno introdotti filtri che schermeranno le chiamate che falsificano numeri di cellulari italiani. Gli operatori internazionali potranno consultare in tempo reale un database ministeriale per verificare l’esistenza del numero. Qualora il numero dovesse risultare inesistente la chiamata verrà bloccata, se invece dovesse risultare esistente sarà l’operatore a dover riscontrare la chiamata. Non saranno invece filtrate le chiamate internazionali legittime, che mostrano un identificativo corretto. Il Codacons ha espresso già il proprio apprezzamento per l’introduzione dei nuovi strumenti tecnologici che ridurranno di molto il fenomeno insidioso dello spoofing che ha già mietuto molte “vittime”.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto