
Lutto nel mondo del cinema: l’attrice Veronica Echegui si è spenta a 42 anni
Terribile lutto nel mondo del cinema: secondo quanto riportato da “Ansa.it”, l’attrice Veronica Echegui si è spenta all’età di soli 42 anni. La giovane attrice, il cui nome completo era Veronica Fernandez de Echegaray, si era affermata come una delle interpreti di maggiore talento e versatilità del cinema spagnolo. Stando a quanto confermato da fonti vicine alla famiglia ai media iberici, tra i quali Tve, la Echegui si è spenta all’ospedale Dos de Octubre di Madrid.
La causa della morte
La notizia sta scuotendo profondamente il mondo del cinema, in particolar modo quello spagnolo: l’attrice Veronica Echegui si è spenta a soli 42 anni. Stando a quanto si apprende – come riportato da “Ansa.it” – la 42enne sarebbe morta a causa di una malattia. La sua carriera iniziò a spiccare il volo nel 2006, quando interpretò il ruolo di protagonista in “Yo soy la Juani” di Bigas Luna. Quel ruolo le valse la prima di una lunga serie di nomination ottenute ai Premi Goya.
La carriera e la partecipazione nel film “Ballo, ballo”
Veronica Echeguia aveva una grande capacità di dare profondità a personaggi complessi e proprio questa sua enorme qualità le ha consentito di ottenere riconoscimenti per le sue interpretazioni in film come “El patio de mi càrcel” del 2008 o “Katmandù, un espejo en el cielo” del 2011: le sue interpretazioni in questi due film le valsero una candidatura come miglior attrice protagonista. Nel 2017 ha riscosso un grande successo girando “Lasciati andare” al fianco di Toni Servillo. Nel 2020, invece, ha recitato in “Explota, Explota”, uscito in Italia con il titolo di “Ballo, Ballo“: si tratta della commedia musicale italo-spagnola basata sulle canzoni di Raffaella Carrà. Tra gli ultimi lavori, inoltre, di Veronica Echegui si ricorda la partecipazione nel thriller politico “Justicia artificial” del 2024 che di fatto ha segnato il suo addio al pubblico.
Veronica Echegui aveva recitato anche sul piccolo schermo
Veronica Echegui non si era distinta solo al cinema, ma aveva recitato anche sul piccolo schermo, prendendo parte a serie di successo come ad esempio “Intimidad” del 2022 e “Los pacientes del doctor Garcia” del 2023. La creativirà di Veronica Echegui si estendeva anche alla regia e proprio nel ruolo di regista ha conquistato il Goya per il miglior cortometraggio di fiction nel 2022 con “Totem loba”.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.