Lutto nel mondo della moda: è morto Giorgio Armani
Lutto nel mondo della moda: secondo quanto riportato da “Corriere.it” si è spento a 91 anni il famoso stilista italiano Giorgio Armani. La conferma ufficiale è arrivata dal suo gruppo che ha annunciato la scomparsa del suo ideatore, fondatore e instancabile motore. Armani si è spento serenamente, circondato dall’affetto dei suoi cari. Lo stilista, instancabile, ha lavorato fino agli ultimi giorni.
Una notizia che ha sorpreso tutti
La notizia della morte di Giorgio Armani ha sorpreso tutti perché lo stilista aveva lavorato fino all’ultimo. Secondo quanto riportato da “Corriere.it”, infatti, pochi giorni fa era stato diffuso un comunicato nel quale Armani aveva annunciato di aver acquistato “La Capannina” con un gesto che lo stesso stilista definiva “affettivo”, un ritorno alle origini”. Proprio lì, infatti, Armani negli anni Settanta aveva conosciuto Sergio Galotti che poi sarebbe diventato il suo compagno di vita e di lavoro. Qualche giorno fa, inoltre, il re della moda italiana aveva voluto controllare e approvare tutti i look che andranno a costituire la collezione dei 50 anni, ossia quella che sfilerà nella prossima fashion week a settembre.
Alcune settimane fa aveva avuto una infezione polmonare
Nelle scorse settimane, poco prima del suo 91esimo compleanno – come si legge su “Corriere.it” – Giorgio Armani aveva avuto una infezione polmonare che lo aveva costretto prima al ricovero e poi alla convalescenza nella sua casa a Milano, portandolo a non essere presente alla sfilata della sua collezione di giugno. L’estate per il re della moda era trascorsa in modo tranquillo nella sua casa a Forte dei Marmini in compagnia della sua famiglia.
Alcuni giorni fa un malessere allo stomaco, ma nulla faceva presagire il peggio
Solo pochi giorni fa aveva accusato un lieve peggioramento delle sue condizioni di salute a causa di un malessere improvviso allo stomaco, ma nulla faceva presagire il peggio. Armani, infatti, aveva ripreso a mangiare e a telefonare, aggiornandosi su tutto.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.