Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 2 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

E’ morto Livio Macchia, bassista e fondatore dei Camaleonti

Lutto nel mondo della musica italiana, è morto Livio Macchia, bassista e fondatore dei Camaleonti, storico gruppo italiano

E’ morto Livio Macchia, bassista e fondatore dei Camaleonti
Livio Macchia (Foto Youtube)

Lutto nel mondo della musica italiana

Una notizia triste è stata diffusa dalle agenzie di stampa nel primo pomeriggio di oggi, martedì 29 luglio 2025. E’ morto il bassista e fondatore dei Camaleonti Livio Macchia. I Camaleonti sono stati un gruppo musicale italiano. Il gruppo è nato negli anni sessanta come parte del movimento musicale del beat italiano. Livio Macchia è morto all’età di 83 anni. Si trovava nella sua casa di Meledugno, in provincia di Lecce.

La fondazione dei Camaleonti

La musica italiana quindi saluta uno dei suoi testimoni più longevi. Livio Macchia era nato ad Acquaviva delle Fonti, nel Barese, il 9-11-1941. E’ stato tra i protagonisti assoluti dell’epoca d’oro del beat italiano. Fondò i Camaleonti nel 1963 a Milano, insiame a Riki Maiocchi e Paolo De Ceglie. In un’intervista al Corriere della Sera aveva raccontato che andava a scuola insieme ai fondatori del gruppo. I tre erano appassionati di musica e dopo i primi successi hanno pensato di dedicarsi seriamente a questo mestiere.

I successi

Nel 1968 con ‘L’ora dell’amore’ i Camaleonti vendettero oltre 1,6 milioni di copie. Macchia era malato da tempo, ma era salito sul palco un’ultima volta, il 30 giugno 2025, durante il BluFestival. Con il concerto Livio Macchia & Friends, Livio ha festeggiato i 60 anni dei Camaleonti . E’ stata un’occasione per ricordare anche gli amici scomparsi Tonino Cripezzi e Paolo De Ceglie, come riporta spettacolo.eu.  Tra i più grandi successi da ricordare sicuramente: ‘L’ora dell’amore’, ‘Io per lei’, ‘Applausi’ ed ‘Eternità’.

La vittoria di Un disco per l’estate

Con la canozone Perché ti amo, i Camaleonti vinsero Un disco per l’estate nel 1973. Macchia raccontava che la casa discografica non credeva più in loro, ma quando vinsero quel festival, cambiarono idea e quindi non li mandarono più via.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto