Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 17 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Esplosione a Castel D’Azzano, chi erano i tre carabinieri morti: Marco Piffari, Davide Bernardello e Valerio Daprà

Esplosione in un casolare di Castel D'Azzano, chi erano i tre carabinieri che hanno perso la vita: Marco Piffari, Davide Bernardello e Valerio Daprà.

Esplosione a Castel D’Azzano, chi erano i tre carabinieri morti: Marco Piffari, Davide Bernardello e Valerio Daprà
Una combo dei tre carabinieri morti nell'esplosione avvenuta in un casolare a Castel D'Azzano (Verona). Da sinistra: il Carabiniere Scelto Davide Bernardello, il Brigadiere Capo Valerio Daprà e il Luogotenente Marco Piffari, 14 ottobre 2025. ANSA

Esplosione a Castel D’Azzano, 3 morti e 15 feriti

Tre carabinieri hanno perso la vita e 15 tra militari e agenti di polizia sono rimasti feriti in seguito ad un’esplosione che si è verificata in un casolare di Castel D’Azzano, in provincia di Verona. Secondo le prime informazioni – come riportato da “Corriere.it” – le vittime erano intervenute per sgomberare l’abitazione, al cui interno si trovavano tre persone. In seguito alla deflagrazione l’intero casolare di due piani è crollato, finendo per travolgere i militari e gli agenti. Stando a quanto si apprende da fonti vicine agli inquirenti, in quel momento la casa era satura di gas e l’esplosione è stata innescata all’apertura della porta di ingresso.

Le tre vittime: Marco Piffari, Davide Bernardello e Valerio Daprà

Una combo con il luogo dell’esplosione avvenuta a Castel D’Azzano (Verona) e le foto dei tre carabinieri morti. ANSA / GIORGIO MARCHIORI

Facevano parte delle squadre speciali, aliquote di primo intervento e squadre operative di supporto i tre Carabinieri che – come si legge su “Repubblica.it” – questa mattina sono morti a Castel D’Azzano, in provincia di Verona, in seguito all’esplosione di una palazzina che avevano il compito di sgomberare. Le vittime sono il luogotenente Marco Pifferi, il carabiniere scelto Davide Bernardello e il brigadiere capo Valerio Daprà.

Chi erano le tre vittime

Marco Pifferi aveva 56 anni e  – come si legge su “Repubblica.it” – aveva svolto tanti anni di carriera in Veneto. Si trattava del più esperto di tutti, Luogotenente con carica speciale, era al comando della Squadra operativa di supporto del Quarto Battaglione Veneto. Era entrato nell’arma dei carabinieri nel 1987, separato e senza figli, viveva in provincia di Padova, ma era originario di Taranto. Le altre due vittime, invece, il Carabiniere scelto Davide Bernardello (36 anni) e il brigadiere capo Valerio Daprà (56 anni) facevano entrambi parte dell’aliquota di primo intervento inviata sul posto dal Norm della compagnia di Padova. Bernardello era di Camposampiero, in provincia di Padova, non era sposato e non aveva figli. Daprà, invece era bresciano e viveva insieme alla compagna e al figlio di 26 anni. Proprio Daprà è stato l’ultimo ad essere estratto dalle macerie, mezz’ora dopo la terribile deflagrazione, ma purtroppo per lui non c’era più niente da fare.

Gli altri 15 feriti non sono in pericolo di vita

Gli altri 15 feriti – come si legge su “Repubblica.it” – seppur gravi, non sembrano essere in pericolo di vita. Undici sono carabinieri che si trovano in codice rosso e sono stati trasportati presso quattro ospedali in Veneto. Quattro sono agenti delle unità speciali della Polizia di Stato che erano impegnati nelle operazioni di sgombero.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto