Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 17 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Eurovision Song Contest 2025, risultati seconda semifinale: ecco chi si è qualificato per la finale

Eurovision Song Contest 2025, esiti della seconda semifinale: scopriamo quali partecipanti hanno ottenuto l'accesso alla finale.

Eurovision Song Contest 2025, risultati seconda semifinale: ecco chi si è qualificato per la finale
Foto youtube

Eurovision Song Contest 2025

L’Eurovision 2025 ha preso il via martedì 13 maggio con una prima semifinale trasmessa in diretta su Rai 2 e seguita da oltre 2 milioni di telespettatori in Italia. Questa sera, giovedì 15 maggio si terrà la seconda semifinale, in cui sarà possibile vedere le performance di 16 cantanti in rappresentanza di altrettanti Paesi che si giocheranno i 10 posti ancora liberi per la finale di sabato 17 maggio, ma anche le tre ultime esibizioni fuori gara di nazioni appartenenti la Big Five, ovvero i 5 Paesi che hanno diritto a partecipare direttamente alla serata finale: Regno Unito, Francia e Germania. Tutto questo avrà luogo a Basilea, città svizzera che ospita l’evento, in particolare sul palcoscenico dello St. Jakobshalle, arena che accoglie la manifestazione e il cui palco fa da cornice all”affascinante show allestito dagli organizzatori dell’ESC per questa edizione: un intenso gioco di luci, cambi di scenografia ed effetti speciali (che spaziano dalle fiamme agli ologrammi che si alternano continuamente sotto la direzione delle due presentatrici Hazel Brugger e Sandra Studer che per la finale di sabato trasmessa su Rai 1 in prima serata, saranno affiancate da Michelle Hunziker che presenterà gli artisti che hanno avuto accesso alla finale, chi direttamente (Big Five tra cui Italia e Spagna, oltre a Francia, Regno Unito e Germania), chi passando dai risultati delle due semifinali.

La scaletta della seconda semifinale dell’ESC 2025

Stasera, giovedì 15 maggio canteranno sul palco gli ultimi 16 Paesi dei 37 in gara quest’anno: tra i favoriti di questa seconda serata c’è l’Austria rappresentata da JJ, che con la sua “Wasted Love” punta dritto alla finalissima.

Australia – Go-Jo, “Milkshake Man”

Montenegro – Nina Žižić, “Dobrodošli”

Irlanda – Emmy, “Laika Party”

Lettonia – Tautumeitas, “Bur man laimi”

Armenia – Parg, “Survivor”

Austria – JJ, “Wasted Love”

Big Five: Regno Unito – Remember Monday, “What The Hell Just Happened?”

Grecia – Klavdia, “Asteromata”

Lituania – Katarsis, “Tavo Akys”

Malta – Miriana Conte, “Serving”

Georgia – Mariam Shengelia, “Freedom”

Big Five: Francia – Louane, “Maman”

Danimarca – Sissal, “Hallucination”

Repubblica Ceca – Adonxs, “Kiss Kiss Goodbye”

Lussemburgo – Laura Thorn, “La Poupée Monte Le Son”

Israele – Yuval Raphael, “New Day Will Rise”

Big Five: Germania – Abor & Tynna, “Baller”

Serbia – Princ, “Mila”

Finlandia – Erika Vikman, “Ich komme”

Lista provvisoria dei finalisti dell’Eurovision Song Contest 2025

Con l’esito della prima semifinale dell’ESC 2025 già noto, è possibile, secondo elle.com, delineare le dinamiche della finale. Tra gli artisti che hanno superato la votazione ci sono stati, tra gli altri, Gabry Ponte con il brano “Tutta l’Italia” che rappresenta San Marino, e Tommy Cash diventato famoso nel nostro Paese in quanto è diventato virale il video della canzone che presenterà sul palco di Basilea, “Espresso Macchiato”, in rappresentanza dell’Estonia. Ecco i 10 finalisti provvisori di Eurovision Song Contest 2025:

Norvegia – Kyle Alessandro – “Lighter”

Albania – Shkodra Elektronike – “Zjerm”

Svezia – KAJ – “Bara Bada Bastu”

Islanda – Væb – “Róa”

Paesi Bassi – Claude – “C’est La Vie”

Polonia – Justyna Steczkowska – “Gaja”

San Marino – Gabry Ponte – “Tutta l’Italia”

Estonia – Tommy Cash – “Espresso Macchiato”

Portogallo – Napa – “Deslocado”

Ucraina – Ziferblat – “Bird of pray”

NELLA PAGINA SUCCESSIVA I FINALISTI DOPO LA SECONDA SEMIFINALE DELL’ESC 2025

Risultati seconda semifinale dell’ESC 2025: ecco chi sono i finalisti

I finalisti di stasera sono questi, altri 10 Paesi si sono qualificati alla finale, si tratta di: Lituania, Israele, Armenia, Danimarca, Austria, Lussemburgo, Finlandia, Lettonia, Malta e Grecia. Questi Paesi si aggiungono ai 10 di martedì ed ai Big Five tra cui Italia e Spagna, Francia, Regno Unito e Germania.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto