
Il cantautore nato a Monghidoro ha scritto alcune delle più belle canzoni che hanno segnato la storia della musica italiana
Oggi Gianni Morandi compie 80 anni. E’ nato a Monghidoro, in provincia di Bologna, l’11 dicembre 1944 e proprio in occasione dei suoi 80 anni, il celebre cantautore italiano, ha deciso di scrivere un commovente post sui social accompagnato anche da una vecchia foto in cui è ritratto con il microfono in mano mentre si esibisce in uno dei pezzi che lo ha portato al successo. Autore di straordinari successi fra i quali ‘In ginocchio da te’, ‘Non son degno di te’ e ‘Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte’, Morandi rappresenta sicuramente una delle icone della musica italiana degli anni ’70 e ’80.
Le tappe fondamentali della sua carriera
Definito dalla stampa ‘l’eterno ragazzo’ della musica italiana, Morandi è sempre stato il ritratto della persona energica e determinata anche per la sua irrefrenabile voglia di correre e di non smettere mai di curare il proprio fisico. Una delle tappe fondamentali che lo portò al successo è datata 1966 quando partecipò a ‘Canzonissima’ (un seguitissimo show del sabato sera) proprio con il brano ‘Non son degno di te’. Vinse il Cantagiro per la seconda volta con ‘Notte di ferragosto’ salendo definitivamente alla ribalta e mettendo in mostra le sue eccellenti doti vocali e interpretative.
I brani di maggior successo
Tra il 1966 e il 1967, Morandi ha portato al successo brani che hanno segnato la storia della musica nostrana fra i quali ‘C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones’, ‘Se perdo anche te’ e ‘Un mondo d’amore’. Il suo successo si estese anche agli anni ’80 quando si è fatto apprezzare dalla critica e dai suoi fan per alcuni brani di successo come ‘Canzoni stonate’ (1981) e ‘Uno su mille’. Nel 1987 la vittoria al Festival di Sanremo insieme ad Enrico Ruggeri e Umberto Tozzi con il brano ‘Si può dare di più’. Memorabili le sue interpretazioni e i tour con i grandi amici e colleghi Lucio Dalla e Claudio Baglioni.
Mogli e figli
Gianni Morandi si è sposato due volte, la prima con Laura Efrikian, da cui sono nati Marianna e Marco e poi con Anna Dan, da cui è nato Pietro. I tre figli sono dei volti noti del mondo della musica italiana, anche se non hanno avuto un successo e una visibilità paragonabile a quella del padre.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.