Un’altra giornata complicata sull’autostrada del Sole e, purtroppo, un’altra persona ha trovato la morte. A seguito di un incidente che ha coinvolto un camion e un furgone, accaduto nei pressi del km 262, il segmento dell’A1 tra l’innesto con la Direttissima e il casello di Roncobilaccio è stato chiuso e poi riaperto. Ci si trova sul percorso della storica ‘Panoramica’, con direzione verso Bologna. E’ quanto riporta La Nazione.
Chi ha perso la vita
Nel tragico incidente ha perso la vita l’autista del furgone, un uomo di 43 anni: era rimasto bloccato nella cabina di guida e i vigili del fuoco hanno utilizzato il divaricatore per estrarlo. Successivamente, i soccorritori hanno provato a rianimarlo, ma non c’era più nulla da fare. Illeso, invece, il conducente del camion.
L’incidente mortale
Lo scontro tra il camion e il furgone si è verificato oggi, lunedì 21 luglio 2025 alle ore 7:25 circa. Sono arrivati sul posto il personale medico e meccanico, i Vigili del Fuoco del distaccamento di Barberino di Mugello, le squadre della Polizia Stradale e i membri della Direzione del 4° Tronco di Firenze di Autostrade per l’Italia.
La tragedia di pochi giorni fa
Un altro lutto porta il tratto toscano dell’A1 dopo il gravissimo incidente avvenuto lo scorso martedì, che ha portato via un’intera famiglia a causa di una vettura che si è fermata all’improvviso in galleria sull’A1 (ma sulla Direttissima) ed è stata schiacciata da un camion. Con la scomparsa della 37enne Silvana Visconti, ricoverata in condizioni critiche immediatamente dopo l’incidente, il numero dei morti di quel disastro sale a 5. La piccola figlia di soli 4 anni, Summer, è deceduta al Meyer di Firenze, il giorno successivo allo scontro mortale. Nello stesso terribile sinistro sono morti anche i nonni materni della bimba, il 69enne Mauro Visconti proveniente da Verbania, e la 65enne Nydia Zoila Albuquerque Basulto, originaria di Lima, capitale del Perù, insieme alla trentanovenne Carla Stephany Visconti, zia di Summer. Tutti loro abitavano in Piemonte a Gravellona Toce, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola.