
La pasta al forno
La pasta al forno rappresenta uno dei piatti preferiti della gastronomia italiana, ideale per i pranzi della domenica e per eventi speciali. Gustosa, abbondante adattabile, può essere realizzata in molteplici versioni. Tuttavia, per raggiungere un risultato perfetto, è essenziale prestare attenzione a non commettere alcuni errori frequenti. Ecco i 5 sbagli più comuni nella preparazione di questo piatto, come riportano le indicazioni di ohga.it.
1) Sbagliare la cottura della pasta
Il primo sbaglio consiste nell’eccedere con la cottura della pasta. Quando si cucina la pasta al forno, è necessario che la cottura in acqua sia molto al dente, poiché il trasferimento in forno proseguirà la cottura. Se si inizia con una pasta già troppo cotta, il risultato sarà poco gradevole e troppo molle.
2) Usare poca besciamella o troppo condimento
La besciamella è molto importante per conferire morbidezza e unire tutti i componenti. Spesso si utilizza una quantità ridotta, il che può portare a una psta asciutta. D’altro canto, esagerare con condimenti o formaggi può rendere il piatto troppo pesante. La chiave è trovare il giusto bilanciamento: sufficiente sugo per avvolgere la pasta, senza mascherarne il sapore.
3) Non gratinare in modo corretto
La superficie dorata costituisce il segno distintivo della pasta al forno ideale. Un errore comune è quello di non gratinare a sufficienza, rendendo il piatto spento e poco appetibile. Per ottenere un risultato eccellente, dovete cospargere con del parmigiano grattugiato e del pan grattato e mettete a gratinare per gli ultimi minuti.
4) Utilizzare una teglia sbagliata
La scelta della teglia è molto importante a differenza di quanto si possa pensare. Se è eccessivamente grande, la pasta si asciugherà; se è troppo piccola, potrebbe traboccare. Quindi, è preferibile utilizzare una teglia di medie dimensioni e leggermente unta di burro per prevenire che si attacchi.
5) Non lasciar riposare prima di servire
Un altro sbaglio frequente consiste nel servire la pasta appena uscita dal forno. Effettivamente, è consigliabile farla riposare per una decina di minuti o per un quarto d’ora: così facendo si rassoda e si porziona più semplicemente, preservando gli strati e i gusti.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.