
Preparazione spinaci
Gli spinaci rappresentano uno dei vegetali più ricchi di nutrienti, ma spesso, nonostante sembrino facili da cucinare, possiamo fare degli sbagli che ne alterano il gusto e le proprietà salutari. In quest’articolo analizzeremo gli errori più frequenti che si commettono nella preparazione degli spinaci e le strategie per evitarli, in modo da poter sempre preparare un piatto sano, saporito e carico di nutrienti, come riportato da ohga.it.
1) Non lavare gli spinaci correttamente
Uno degli sbagli più comuni è non lavare a fondo gli spinaci prima della cottura. Essendo coltivati vicino al suolo, gli spinaci possono presentare residui di terra o sabbia tra le loro foglie. Non pulire con attenzione le foglie può rendere il piatto poco gradevole e meno nutriente. Come evitare l’errore: prima di cucinare gli spinaci, risciacquateli sotto acqua fredda corrente, prestando attenzione a eliminare ogni traccia di sabbia o sporco. Se necessario, potete anche immergerli in acqua fredda per alcuni minuti, quindi assicuratevi di scolarli bene.
2) Cucinare troppo a lungo gli spinaci
Gli spinaci si cuociono molto rapidamente, e se vengono cotti per un tempo eccessivo possono diventare molli e poco gradevoli. Inoltre, una cottura lunga può compromettere la quantità di vitamine e minerali necessari. Come evitare l’errore: Cuocete gli spinaci per un breve arco di tempo, non oltre 3-5 minuti, così da preservare la loro freschezza, croccantezza e i nutrienti. Potete anche saltarli in padella con un filo d’olio d’oliva, aglio e pepe, per arricchirne il gusto senza alterare il valore nutrizionale.
3) Non scolare gli spinaci dopo la cottura
Dopo averli cotti, gli spinaci tendono a liberare una grande quantità d’acqua, il che può rendere il piatto umido se non viene eliminata. Molti cadono nell’errore di non scolare adeguatamente gli spinaci dopo la cottura. Come evitare l’errore: una volta cotti, utilizzate un colino per scolare bene gli spinaci e, se risulta necessario, strizzateli con attenzione per togliere l’acqua di troppo. In questo modo, il piatto avrà una consistenza migliore e non sarà eccessivamente liquido.
4) Cucinare gli spinaci senza condimenti adeguati
Gli spinaci, anche se sono un alimento nutriente, possono apparire privi di gusto se non vengono preparati nel modo giusto. Un errore frequente è quello di cuocerli senza arricchirli con olio, sale o aromi, il che li rende poco appetitosi. Come evitare l’errore: aggiungete agli spinaci olio d’oliva di alta qualità, aglio, sale, pepe e, se lo desiderate, un po’ di limone o aceto per conferire un tocco di freschezza. Aromi come la noce moscata, il peperoncino o la paprika possono conferire una nota di sapore interessante.
5) Non usare spinaci freschi
Molti scelgono di usare spinaci surgelati, tuttavia, gli spinaci freschi, se trattati nel modo giusto, forniscono un gusto e una consistenza superiori. Gli spinaci surgelati sono anche più ricchi di sodio e potrebbero perdere parte dei loro elementi nutritivi durante il congelamento. Come evitare l’errore: quando è possibile, scegliete spinaci freschi, che presentano una quantità maggiore di vitamine e minerali. Se non riuscite a reperire spinaci freschi, assicuratevi di scongelare bene quelli congelati e di scolarli completamente prima della cottura.
6) Non rispettare la giusta temperatura di cottura
Cuocere gli spinaci a temperature alte può provocare la diminuzione dei nutrienti che sono suscettibili al calore. In aggiunta, un calore eccessivo può farli bruciare o renderli poco gradevoli. Come evitare l’errore: cuocete gli spinaci a fuoco moderato per mantenere il loro apporto vitaminico e garantire la loro tenerezza. Utilizzare una padella con rivestimento antiaderente aiuterà a impedire che si attacchino.
7) Non variegare la preparazione
Molte persone cucinano gli spinaci con la stessa tecnica ogni volta, ma ci sono molteplici modi di prepararli che possono esaltare il loro gusto. Usare sempre il medesimo metodo può rendere monotoni i piatti a base di spinaci. Come evitare l’errore: sperimentate con diverse preparazioni: potete fare una semplice insalata di spinaci freschi, cuocerli in frittate oppure utilizzarli in zuppe e risotti. Variare le ricette ti aiuterà a trovare nuovi modi per apprezzare questo alimento eccezionale.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.