
Carlos Alcaraz e il grande rispetto nei confronti di Jannik Sinner
Carlos Alcaraz ha sempre dimostrato un profondo rispetto verso il suo grande rivale sportivo Jannik Sinner. Ciò è stato ulteriormente messo in evidenza dopo la vittoria ottenuta nella finale degli Internazionali d’Italia a Roma, proprio contro l’altoatesino domenica scorsa. Lo spagnolo non ha avuto solo parole gentili pronunciate in pubblico ma anche per i sinceri complimenti rivolti al tennista altoatesino, che tornava in competizione nella Capitale dopo tre mesi di pausa concordati con la Wada. Il tennista nato nel distretto di El Palmar, nel comune spagnolo di Murcia, ha ulteriormente sottolineato con un gesto il suo rispetto, confermando che l’affetto espresso in televisione e di fronte al pubblico del campo centrale è genuino, autentico e riflette un vero spirito sportivo.
Ecco cosa è successo dopo la finale vinta a Roma
E’ accaduto nella pancia dell’impianto del Foro Italico, durante una foto di gruppo con il suo team: a un certo punto, notando che alcuni dei suoi collaboratori si stavano lasciando andare un po’ troppo all’entusiasmo, Alcaraz è intervenuto affinché quelle grida non fossero inappropriate nei confronti di Sinner. E’ quanto riportato da Fanpage.it. In primo luogo, è fondamentale sapere come gestire una vittoria. Né Sinner, né chiunque altro avversario, indipendentemente dal loro livello o classifica, dovrebbe essere oggetto di manifestazioni eccessive. Alcaraz intende eccellere e spodestarlo dalla sua posizione di numero uno al mondo, cosa naturale nel contesto competitivo. Tuttavia, non dimentica l’importanza del rispetto umano verso la persona, ancor prima che verso il rivale.
Lo staff si lascia prendere dall’euforia, Carlos ammonisce tutti
Un filmato diffuso sui canali social illustra chiaramente l’importanza del gesto compiuto da Alcaraz. L’atleta iberico è circondato da tutti i membri del suo team, mentre posa con il trofeo vinto nel masters 1000 di Roma, sorride, stringe il pugno e si offre per la foto che segna un altro momento di gioia nella sua carriera. Non può mancare qualche urlo di esultanza, a condizione di mantenere un certo decoro. Infatti, per una seconda immagine molto simile alla prima, lui silenzia il gruppo e poi li ammonisce. “Campioniiii!” urla qualcuno del suo staff. “Shhhh…non sappiamo se siano ancora qui” osserva Alcaraz mentre ripete la posa, ma rimanendo in silenzio e limitandosi a esprimere la sua gioia con le mani.
CONTINUA A LEGGERE
Sinner vs Alcaraz, il nuovo dualismo del tennis mondiale
L’altoatesino rappresenta il suo concorrente principale, ed è consapevole che per superarlo è una sfida impegnativa che lo costringe a dare sempre il massimo contro un rivale di tale calibro. Lo spagnolo tenterà di sottrargli il titolo di numero 1 del mondo, che è rimasto nelle sue mani nonostante il periodo di assenza causa squalifica. Jannik e Carlos sono il nuovo dualismo del tennis iridato. Anche Novak Djokovic li ha riconosciuti come i protagonisti indiscussi, ma ha voluto ricordare che c’è anche un terzo giocatore da considerare: “Non dimentichiamo Zverev”.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.