
Il Commissario Montalbano: Un covo di vipere, dal libro alla serie TV
Stasera, mercoledì 1 ottobre 2025, Rai 1 trasmetterà in prima serata, dopo il programma Affari Tuoi, una puntata in replica de Il Commissario Montalbano, dal titolo ‘Un covo di vipere’. La visione dell’episodio sarà possibile anche in diretta streaming tramite RaiPlay, oppure sempre in streaming sul catalogo on demand, visto che si tratta di una replica. Le guest star di questa puntata, sono Alessandro Haber e Valentina Lodovini. ‘Un covo di vipere’ è stato trasmesso per la prima volta a febbraio 2017, registrando un ascolto di 10 milioni e 674.000 spettatori. Si tratta della prima puntata dell’undicesima stagione della serie televisiva. La storia è basata sull’omonimo romanzo di Andrea Camilleri, pubblicato da Sellerio nel 2013. Il libro inizia, come spesso accade, con un sogno del commissario. In questa occasione, lui e Livia si trovano in un luogo paradisiaco che ricorda fedelmente uno dei celebri dipinti del francese Rousseau il Doganiere: Il sogno (1910). Una donna nuda riposa in un giardino dell’Eden, verdeggiante e pieno di fiori astratti e piante. E’ quanto riportato style.corriere.it.
Montalbano: trama e cast di Un covo di vipere, episodio di stasera in TV
La storia comincia con la scoperta del cadavere dell’imprenditore Cosimo Barletta (Marcello Mazzarella). L’uomo si trovava a fare colazione nella sua villa sul mare, quando è stato colpito alla testa da un proiettile. Durante l’indagine sull’omicidio, Montalbano (Luca Zingaretti) e la sua squadra trovano delle buste piene di fotografie di donne nude, accanto al corpo dell’uomo. La vittima era un noto usuraio, tanto noto quanto detestato a Vigata. Tuttavia, l’autopsia rivela che, al momento dello sparo, era già deceduto: avvelenato con un farmaco mescolato al caffè.
Due assassini
Montalbano comincia a pensare che ci siano state due persone distinte coinvolte. E che nessuno conosceva dell’altro. Potrebbe essere stata una delle ragazze ritratte nelle foto, vittima del ricatto di Barletta? Tuttavia, quando vengono interrogate, ciascuna di loro gode di un alibi di ferro. Insieme a Fazio (Peppino Mazzotta) e Augello (Cesare Bocci), Montalbano scopre che l’uomo aveva iniziato una nuova relazione. Era innamorato e le aveva comprato una casa, promettendole anche una cospicua somma di denaro. Nel giorno della sua morte, aveva fissato un incontro con un notaio per cambiare testamento a suo favore. Chi l’ha ucciso non voleva che facesse questo atto?
Segreti di famiglia
E’ la direzione corretta. Montalbano scopre che il colpo è stato esploso da Arturo, il figlio della vittima, oppresso dai debiti, non riusciva a tollerare l’idea di perdere i soldi del padre. Tuttavia, a causarne la morte era stata la figlia Giovanna (Valentina Lodovini), che aveva una relazione incestuosa con il padre. Invidiosa della nuova compagna del genitore e timorosa di perdere l’eredità, aveva deciso di ucciderlo. La famiglia nascondeva un segreto: la moglie di Barletta si era tolta la vita dopo aver scoperto il legame tra il marito e la figlia. Un vagabondo, Camastra (Alessandro Haber), era testimone del suicidio e ora rivela la verità a Montalbano e Livia (Sonia Bergamaschi). Quando il commissario invia i suoi uomini per arrestarla, è troppo tardi. Giovanna si è tolta la vita, utilizzando lo stesso veleno impiegato contro il padre. Montalbano riceve una missiva che la giovane gli aveva indirizzato prima di morire: il suo desiderio finale era che il commissario custodisse il segreto e che i suoi figli non lo venissero mai a sapere…
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.