Il commissario Ricciardi 3 è terminato
Lunedì 24 novembre 2025 è andata in onda in prima serata su Rai 1, la quarta e ultima puntata della terza stagione della serie tv “Il commissario Ricciardi” i cui panni sono vestiti da Lino Guanciale. La penultima puntata ha catturato l’attenzione di 3.261,000 spettatori, pari a uno share del 19%. I fan della fiction respirano già aria di nostalgia, quando un personaggio entra nel cuore del pubblico, è quello che succede al termine della serie. Ma a tal proposito, sono davvero finite con la terza stagione le vicende professionali e private di Luigi Alfredo Ricciardi?
Un commissario più umano
La terza stagione de ‘Il commissario Ricciardi” ha reso il protagonista più umano, non solo focalizzato sul lavoro, ma in grado di concedersi anche all’amore, quello con Enrica Colombo interpretata da Maria Vera Ratti, una timida donna conquistata dopo un lungo corteggiamento fatto più di sguardi e silenzi che di parole. Finalmente, il protagonista si è concesso un passo importante, desiderare un futuro non più solitario.
L’ultima puntata
“Il pianto dell’alba” è il titolo della quarta e ultima puntata della fiction di Rai 1 ‘Il commissario Ricciardi 3″. La luce del giorno si fa strada, portando con sé sia lacrime che rivelazioni. In quest’ultima indagine che lo coinvolge, Ricciardi è chiamato a indagare su un nuovo omicidio che lo costringe a riflettere su se stesso. La principale indiziata è Livia Lucani, interpretata da Serena Iansiti, una donna affascinante e controversa, già conosciuta dal commissario. Il suo rientro interrompe l’equilibrio recentemente trovato, riportando alla mente memorie e ferite passate. Inoltre, dietro l’inchiesta di celano le oscure manovre dell’Ovra, il servizio segreto del regime fascista. Con la tensione che sale, la vita privata di Ricciardi appare vacillare. La sua relazione con Enrica, tanto desiderata quanto delicata, vive un finale drammatico. Chi non ha visto la puntata potrà già trovarla caricata in streaming on demand su RaiPlay. Nella pagina successiva le indiscrezioni sulla possibile quarta stagione della serie tv Rai.
Si farà la quarta stagione de ‘Il commissario Ricciardi’?
La serie ‘Il commissario Ricciardi’ prende vita dai romanzi di Maurizio De Giovanni, pubblicati da Einaudi, che hanno già affascinato i lettori prima della trasposizione televisiva. Fino a questo momento, la Rai ha adattato gran parte dei primi volumi della serie, tra cui Il senso del dolore, La condanna del sangue, Il posto di ognuno, Il giorno dei morti e Vipera. Nella terza stagione, è stata anche inserita una novella mai pubblicata prima, un racconto che si sviluppa parallelamente alla storia principale, il che indica che i creatori stanno cercando nuovi spunti narrativi. Questo implica che ci sono ancora diversi libri non adattati: un tesoro di racconti e misteri che potrebbe consentire la realizzazione di almeno una o due stagioni future. Da parte della Rai non c’è stata una conferma ufficiale di una possibile quarta stagione, ma il finale di stagione fa pensare che una porta è stata lasciata aperta.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.