Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 14 Giugno
Scarica la nostra app
Segnala

Il noto gestore energetico rimborserà i clienti: in arrivo rimborsi in bolletta, ecco il motivo

Oltre ad offrire ristori ai clienti danneggiati, Enel Energia si è anche impegnata con l'Antitrust per applicare in futuro dei sistemi più trasparenti di avvisi e promemoria

Il noto gestore energetico rimborserà i clienti: in arrivo rimborsi in bolletta, ecco il motivo
Bollette energia

A causa della scarsa trasparenza nelle comunicazioni, Enel Energia rimborserà quanto dovuto ad alcune categorie di clienti

Da alcuni mesi a questa parte l’Enel è finita nel mirino dell’Antitrust per aver posto in essere pratiche commerciali scorrette, rinnovando le condizioni economiche di fornitura senza informare adeguatamente i propri clienti. Per questa ragione l’Antitrust ha avviato un’istruttoria per approfondire tali pratiche che avrebbero riguardato ben 40mila clienti della compagnia, non tempestivamente informati degli aumenti di prezzo a partire da giugno 2023. Enel Energia avrebbe impiegato modalità poco trasparenti per informare gli utenti di tali cambiamenti.

La presa di posizione di Codacons

Lo stesso Codacons, in passato, aveva denunciato le modifiche unilaterali delle condizioni tariffarie dei contratti che Enel Energia ha comunicato in maniera inappropriata chiedendo all’azienda di indennizzare in modo automatico gli utenti danneggiati. Proprio la comunicazione non trasparente sui rincari, secondo l’associazione dei consumatori, avrebbe impedito agli utenti di esercitare il diritto al recesso, entro i termini previsti. Per questa ragione la stessa Enel Energia ha fatto ammenda di tale condotta non adeguata proponendo un ristoro alla clientela in maniera automatica a beneficio degli utenti danneggiati.

A chi spetteranno i rimborsi

Questi risarcimenti verranno riconosciuti, come ha spiegato la stessa azienda, a quegli utenti che avrebbero dovuto ricevere per lettera postale una comunicazione di rinnovo corredata dalle condizioni applicate o che hanno ricevuto online una comunicazione di rinnovo e hanno fatto reclamo ad Enel Energia e/o all’Antitrust alla data di adozione del provvedimento di accettazione degli impegni volontari della società per la scarsa chiarezza del messaggio sulle condizioni applicate. I risarcimenti saranno a beneficio degli utenti ancora attivi o che sono passati ad altro operatore. Ai clienti risarciti, ha spiegato Enel Energia, verrà emessa una nota di credito.

L’impegno di Enel con l’Antitrust

Oltre ad offrire ristori ai clienti danneggiati, Enel Energia si è anche impegnata con l’Antitrust per applicare in futuro dei sistemi più trasparenti di avvisi e promemoria in modo tale da permettere ai clienti di poter avere piena consapevolezza sulle variazioni contrattuali e sui costi delle bollette. Ha garantito che in futuro verranno informati i clienti con tempestività. Nel complesso Enel Energia ha promesso di elevare la qualità degli standard in tema di comunicazione ai consumatori e di trasparenza.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto