Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 13 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

In pensione 7 anni prima: ecco la soluzione per uscire a soli 60 anni

L'isopensione prevede che siano le stesse aziende a dover erogare per sette anni l'assegno mensile fino al momento in cui il lavoratore non maturerà i requisiti per accedere alla pensione

In pensione 7 anni prima: ecco la soluzione per uscire a soli 60 anni
Inps. ANSA/CLAUDIO PERI. Fonte foto: ansa.it

Si chiama Isopensione il meccanismo d’uscita che permette a migliaia di lavoratori di andare in pensione anticipatamente

Come già previsto negli anni passati anche nel 2025 l’Isopensione consentirà a migliaia di lavoratori di poter andare in pensione anticipatamente. Si tratta dello “scivolo” che è stato introdotto diversi anni fa a beneficio delle aziende medio grandi per svecchiare il personale anticipando di 7 anni l’uscita dal mondo del lavoro per quei lavoratori che hanno già compiuto 60 anni di età.

Cosa prevede l’Isopensione

Grazie all’isopensione le aziende beneficiano di un incentivo all’esodo per il personale in esubero. Questo scivolo è stato previsto per tutte quelle aziende con più di 15 dipendenti che accusano un sovradimensionamento a livello di forza lavoro. In questo modo i lavoratori più anziani che sono già vicini al raggiungimento dei requisiti previsti dalla legge Fornero, potranno andare in pensione con un anticipo di massimo 7 anni invece degli ordinari 4 anni previsti per il pensionamento anticipato.

A chi viene concessa questa opportunità

L’isopensione prevede che siano le stesse aziende a dover erogare per sette anni l’assegno mensile fino al momento in cui il lavoratore non maturerà i requisiti per accedere alla pensione vera e propria con i requisiti ordinari. Questa opportunità viene concessa solo ed esclusivamente ai lavoratori dipendenti del settore privato che lavorano per aziende con più di 15 dipendenti che versano in una condizione di esubero di personale.

L’azienda dovrà coprire i contributi mancanti

Sarà dunque l’azienda a dover coprire la contribuzione mancante affinché il lavoratore in esubero non perda i propri diritti fino al raggiungimento dei requisiti ordinari per ottenere la pensione.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto