
Durante una gita scolastica in Italia si è verificato un incidente che ha causato dei feriti
Momenti di panico durante la mattinata di oggi, lunedì 9 dicembre 2024, quando nel corso di una gita organizzata dalla scuola, è crollato il balcone di una dimora del Settecento, poco dopo che un gruppo di studenti della scuola media vi si era affacciato. La fortuna ha voluto che i ragazzini abbiano fatto appena in tempo a rientrare, non sono stati così fortunati un insegnante e una guida turistica che sono precipitati con i calcinacci del balcone. E’ quanto riportato da Ansa.
Dove è successo e i feriti
L’incidente è avvenuto durante una gita scolastica, mentre era in corso una visita guidata a Villa Rivani Farolfi a Ro, frazione del Comune di riva del Po, in provincia di Ferrara. Le due persone adulte precipitate insieme al balcone hanno fatto un volo di cinque metri. I soccorsi sono prontamente giunti sul posto. Gli studenti della scuola media erano tutti illesi e quindi riportati a scuola, mentre l’insegnante e la guida turistica sono stati portati d’urgenza all’ospedale di Cona. Tuttavia, pare che non siano in pericolo di vita, nonostante le gravi condizioni.
Gli interventi sul posto
Sono intervenuti immediatamente i sanitari del pronto soccorso del 118 che sono giunti sul posto dell’incidente con un’auto medica e due ambulanze e si sono occupati di trasportare i due feriti in ospedale. Sul luogo del crollo del balcone della villa settecentesca sono arrivati anche i vigili del fuoco di Rovigo e Ferrara, non che i carabinieri. La ricerca delle cause del cedimento del balcone della vecchia dimora è ancora in corso.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.