Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 22 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Irlanda del Nord avversaria dell’Italia nei playoff per i mondiali: le stelle, l’allenatore e i precedenti

Ecco un breve profilo dell'Irlanda del Nord, la nazionale allenata da O'Neill, che affronterà l'Italia nel playoff dei mondiali

Irlanda del Nord avversaria dell’Italia nei playoff per i mondiali: le stelle, l’allenatore e i precedenti
Irlanda del Nord

Si tratta di una nazionale che non annovera stelle di prima grandezza e che fa della fisicità la sua caratteristica principale

La nazionale dell’Irlanda del Nord sarà la prima avversaria che l’Italia dovrà affrontare nella semifinale dei playoff per l’accesso ai Mondiali del 2026 che si disputeranno in Canada, Messico e Usa. Un avversario sulla carta decisamente abbordabile anche tenuto in considerazione il blasone di certo non di primissimo piano. La nazionale irlandese allenata da Michael O’Neill non vanta allori mondiali o continentali. Complessivamente ha partecipato a tre Coppe del Mondo e a un campionato d’Europa nel 2016. La sua posizione nel ranking mondiale è il 69° posto, un dato eloquente che dimostra i valori relativamente modesti di questa nazionale che fa della fisicità e del dinamismo le sue caratteristiche migliori, ma che non annovera stelle di prima grandezza nella sua rosa.

L’allenatore

Il commissario tecnico dell’Irlanda del Nord è Michael O’Neill, che ha allenato questa nazionale tra il 2011 e il 2020 e poi di nuovo dal 2022. Da giocatore giocò in vari ruoli offensivi militando in diverse squadre britanniche tra le quali Newcastle, Coventry City e Aberdeen. La sua nazionale gioca con il modulo 4-3-2-1. Nel girone di qualificazione si è piazzata al terzo posto nel raggruppamento A vinto dalla Germania (Slovacchia seconda classificata) con 9 punti, frutto dei due successi conquistati contro il Lussemburgo e della vittoria in casa per 2-0 contro la Slovacchia. Si è qualificata per i playoff per aver vinto il proprio raggruppamento di Nations League.

Le stelle

Il giocatore decisamente più rappresentativo di questa nazionale è il terzino destro del Liverpool, Conor Bradley, classe 2003, buona capacità di dribbling e buona propensione nella spinta sulla fascia e nei cross in area di rigore. Gli altri giocatori degni di menzione sono Paddy McNair (roccioso difensore centrale) e Trai Hume, altro terzino dinamico ed efficace che assicura una buona spinta sulla propria fascia. I due attaccanti che vengono schierati come titolari sono Jamie Reid, che milita nello Stevenage (League One inglese, 2 reti quest’anno) e Jamie Donley dello Stoke City (ancora non a segno nella Championship).

I precedenti e quando si giocherà la sfida

L’Irlanda del Nord sfiderà l’Italia giovedì 26 marzo con ogni probabilità a Bergamo. L’accesso alla finale (che sarà contro la vincente della sfida tra Galles e Bosnia), si disputerà in gara secca. Chi vincerà giocherà la finale nella serata di martedì 31 marzo in ogni caso fuoricasa. Negli 11 precedenti tra le due nazionali, gli irlandesi hanno perso in 7 occasioni. Solo in una occasione riuscirono a sconfiggere l’Italia per 2-1 a Belfast ma si trattò di una vittoria drammatica per il calcio azzurro perchè comportò l’esclusione per la prima volta dal mondiale nel 1958.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto