Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 17 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Jannik Sinner, ecco quando l’azzurro potrebbe tornare numero 1 al mondo in classifica

Jannik Sinner dopo la vittoria alle ATP Finals 2025, resta n.2 al mondo, ecco quando potrebbe sorpassare Alcaraz in classifica

Jannik Sinner, ecco quando l’azzurro potrebbe tornare numero 1 al mondo in classifica
Jannik Sinner of Italy in action during the men's singles Round Robin match against Felix Eugene Aliassime of Canada at the ATP Finals in Turin, Italy, 10 November 2025. ANSA/Alessandro Di Marco

Sinner vince le ATP Finals ma resta n.2 al mondo

Domenica sera, Jannik Sinner ha conquistato per la seconda volta consecutiva le ATP Finals di Torino, battendo il n.1 al mondo Carlos Alcaraz 7-6 7-5. Nonostante ciò, l’altoatesino non riesce a sorpassare il rivale nel ranking ATP, che si è ripreso la prima posizione quando ha vinto la sua terza partita alle ATP Finals 2025, sconfiggendo Lorenzo Musetti. Il testa a testa per la vetta della classifica mondiale è quindi rimandato alla prossima stagione, dove Jannik e Carlitos c’è da scommettere che si daranno battaglia in tante finali dei tornei più importanti.

Quando Sinner potrebbe superare nuovamente Alcaraz in classifica

A questo punto, ci si chiede quando il tennista italiano potrebbe tornare al primo posto nel ranking, tenendo conto che i punti di Alcaraz sono 12.050 e quelli di Sinner 11.500. Prima di tutto, è importante sottolineare che il regolamento stabilisce che i punti ottenuti in un torneo perdono valore dopo 12 mesi e vengono rimpiazzati da quelli della nuova edizione: ecco perché si fa riferimento a “punti da proteggere”.

Gli scenari di ranking per gli Australian Open

E’ importante riconoscere che un possibile sorpasso già a gennaio 2026 è piuttosto difficile. Questo è dovuto al fatto che Jannik Sinner ha un gran numero di punti da proteggere in vista del primo grande torneo dell’anno, gli Australian Open, il campione attuale di Melbourne (Sinner) perderà infatti 2.000 punti all’inizio della competizione, mentre Alcaraz che nello scorso anno è stato eliminato ai quarti, dovrà difendere solo 400 punti. Ciò che implica che, anche se Sinner dovesse ripetere il successo, sarebbe vantaggioso per la sua posizione in classifica un improvviso e significativo crollo del suo rivale. Dal mese di febbraio la situazione potrebbe cambiare, poiché Jannik Sinner non avrà più punti da difendere fino a maggio. Questo perchè l’azzurro ha dovuto fermarsi per tre mesi nell’anno che sta per concludersi, precisamente da febbraio a maggio, a causa di un sospeso relativo al caso Clostebol. Già nei tornei di Rotterdam, Doha e Dubai (a prescindere dalla sua partecipazione in uno o più di essi), potrebbe recuperare qualche punto su Alcaraz, che ha a disposizione i 500 punti guadagnati con la vittoria a Rotterdam e i 100 di Doha.

La possibile svolta a marzo

La svolta potrebbe verificarsi sul cemento statunitense durante i Masters di Indian Wells e Miami, previsti per marzo. Mentre Alcaraz deve proteggere i 400 punti guadagnati con la semifinale a Indian Wells e i 10 di Miami, dove subì una clamorosa sconfitta al primo turno contro Goffin, per Jannik sarà un’opportunità senza pressione, poiché non ha partecipato a questi tornei lo scorso anno. Vedremo cosa accadrà.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto