
Ecco quando Jannik Sinner può tornare numero uno al mondo
É tempo di riposo per Jannik Sinner, ma anche di pensare a come riprendersi la vetta del ranking ATP: il campione azzurro si è ritirato nelle scorse ore dal Masters 1000 Shanghai, nel bel mezzo del match contro l’olandese Griekspoor valido per il terzo turno del torneo, e ha dovuto sospendere la (quasi impossibile) rincorsa al nuovo numero uno Carlos Alcaraz. É davvero così improbabile che Sinner riesca a riprendersi la vetta della classifica mondiale?
Opportunità per tornare numero 1
In teoria, come riportato da FanPage.it, l’azzurro ha ancora qualche chance. Al momento Alcaraz è in testa con 11.340 punti, Sinner insegue a 10.000 e alle loro spalle c’è davvero il vuoto (terzo è Zverev con 5930 punti). La prima data per tornare numero uno, anche se solo per una settimana complice l’assenza di Alcaraz a Shanghai, è il 1° novembre ma per mantenere la vetta Sinner dovrebbe vincere qualsiasi partita da qui a fine anno e Alcaraz dovrebbe ottenere meno di 500 punti tra Parigi e le Finals, ricordando che allo spagnolo basterebbe qualificarsi per le semifinali di Parigi e ottenere una vittoria sola a Torino per rimanere al comando. Insomma, una missione molto difficile che però fa da apripista ad un 2026 che si preannuncia davvero emozionante!
Prossimi tornei e rientro in campo nel 2025
Il calendario di Sinner lo vedrà impegnato nei prossimi appuntamenti chiave della stagione. Dopo il ritiro da Shanghai, l’azzurro cercherà di recuperare forma e condizione per partecipare a Vienna, poi al Masters 1000 di Parigi e infine alle ATP Finals di Torino. Sarà in questi eventi che si vedrà se riuscirà effettivamente ad agganciare o meno Alcaraz nella corsa al numero 1.
Quando Sinner è diventato numero 1 e quando ha ceduto il primato ad Alcaraz
Jannik Sinner ha conquistato per la prima volta la vetta del ranking ATP il 10 giugno 2024, diventando il primo italiano a raggiungere quel traguardo. L’azzurro ha mantenuto il primato con continuità fino all’US Open 2025, dove la sua sconfitta in finale contro Carlos Alcaraz gli è costata il vertice. Proprio in quell’ultimo atto lo spagnolo ha riconquistato la testa della classifica.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.