
Dopo la finale degli US Open 2025, le strade di Sinner e Alcaraz si separano per un po’
Dopo la conclusione degli US Open 2025 che hanno visto Alcaraz battere nettamente Sinner 3 set a 1 nella finale, il tour ATP si dirige verso l’Asia, dove continuerà la stagione e soprattutto la sfida tra i due tennisti. Il campo di gioco sarà sempre il cemento e i principali contendenti sono ancora l’iberico e l’italiano, che a New York hanno dimostrato chiaramente la loro superiorità rispetto agli altri avversari. Dopo un breve intervallo post US Open, entrambi parteciperanno prima a un torneo ATP 500 e successivamente al Masters 1000 di Shangai (1-12 ottobre). Sullo sfondo, la corsa per il primo posto nel ranking mondiale promette di rendere accesa la chiusura della stagione. Ecco cosa riporta il Corrieredellosport.it.
Stop di due settimane per Sinner
Saranno due le settimane senza competizioni per Jannik Sinner, il quale avrà l’opportunità di riposarsi dopo le grandi fatiche di New York e di prepararsi adeguatamente per il viaggio verso l’Oriente. Il suo programma sarà simile a quello della passata stagione, con il rientro in campo previsto per l’ATP 500 di Pechino, torneo vinto nel 2023 e dove è stato finalista nel 2024, battuto da Alcaraz. Il torneo avrà inizio il 25 settembre e si concluderà nello stesso giorno in cui inizierà un altro evento in Cina, il Masters 1000 di Shangai, dove Sinner dovrà difendere il titolo e i relativi 1.000 punti.
Alcaraz torna subito in campo
Molto più fitto il calendario del murciano, che prima di recarsi in Cina, sarà occupato a indossare la maglia del team Europa nella Laver Cup, che si svolgerà a San Francisco dal 19 al 21 settembre. Effettivamente, Carlos è incluso anche tra i selezionati della Spagna per il confronto di Coppa Davis contro la Danimarca a Marbella, ma sembra poco probabile che si rechi in Europa subito dopo lo US Open, per poi tornare indietro dopo pochi giorni. Non ci sarà invece la possibilità di affrontare nuovamente Sinner a Pechino, perché quest’anno Alcaraz ha scelto di non difendere il suo titolo e partecipare all’ATP 500 di Tokyo. Infine, lo spagnolo parteciperà anche al torneo di Shangai, dove nel 2024 si fermò ai quarti, avendo così la possibilità di accumulare punti preziosi su Jannik.
Sinner-Alcaraz, nuova possibile finale a Shangai
Passerà circa un mese prima che i percorsi di Sinner e Alcaraz si incrocino di nuovo. Proprio come è accaduto dopo il Roland Garros, quando l’italiano si è diretto ad Halle mentre lo spagnolo ha partecipato e vinto il torneo del Queen’s. In questa occasione, Jannik e Carlos saranno le principali teste di serie nei loro tornei a Pechino e Tokyo, e potranno ritrovarsi solo in una possibile finale del 1000 di Shanghai. Se dovessero riuscirci, sarebbe il sesto incontro consecutivo fra i due. Inoltre, c’è la competizione per il primo posto nel ranking mondiale, che ha reso la finale di New York ancora più interessante, aumentando la posta in gioco. La sconfitta nella finale dello US Open ha chiuso il regno di Sinner, che dopo 65 settimane di dominio ha dovuto cedere il titolo. Per l’azzurro non sarà semplice riprendersi il primato su Alcaraz prima della fine dell’anno, poiché dovrà difendere punti importanti tra Shanghai e le ATP Finals di Torino.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.