
Jannik Sinner ha trionfato nel torneo ATP di Pechino 2025
Nonostante fosse reduce da alcuni disturbi fisici, Jannik Sinner ha vinto l’ATP 500 di Pechino, battendo in finale l’americano Learner Tien in due set: 6-2 6-2. Il numero 2 del ranking ATP, nell’anno della pausa forzata per doping, ricorderete il caso Clostebol, ha così conquistato il suo terzo titolo nel 2025, dopo gli Australian Open e Wimbledon. Inoltre, L’altoatesino porta a casa un cospicuo premio in denaro.
Il montepremi dell’ATP 500 di Pechino
Il torneo di Pechino è classificato come ATP 500, rappresentando un evento di alto livello, sebbene non sia al vertice. D’altronde, non si tratta di uno Slam né di un Masters 1000. Chi vince il torneo guadagna 500 punti nella classifica ATP, con questo successo Sinner prosegue la sua corsa verso Alcaraz, il quale, dopo aver vinto l’ATP 500 di Tokyo, ha dovuto dare forfait per il masters 1000 di Shangai a causa di un problema fisico. Jannik ottiene anche un premio importante. Il riconoscimento in denaro, vale per il vincitore di Pechino 751.075 dollari, che corrispondono esattamente a 637.980 euro, come riporta Fanpage.it.
And that's how it's done 💥
The moment @janniksin secured his second @chinaopen title 🏆#2025ChinaOpen pic.twitter.com/sXDXeppQob
— ATP Tour (@atptour) October 1, 2025
Quanto ha guadagnato Sinner nel 2025 e in carriera
Vincendo il titolo dell’ATP 500 di Pechino contro Tien, Jannik Sinner supera nel 2025 i 12 milioni di dollari in premi, una cifra assai rilevante, ma non sorprendente visto che ha raggiunto la finale in tutti i tornei a cui ha partecipato, tranne Halle. L’altoatesino, sommando i guadagni provenienti da tornei ATP e dello Slam, oltrepassa i 49 milioni di dollari e si prepara, probabilmente a Shangai, a superare anche il traguardo di 50 milioni di dollari in premi.
Il prize money dell’ATP Pechino: premi e punti ranking
Primo turno: 31.320 dollari – 26.610 euro (10 punti)
Ottavi di finale: 58.735 dollari – 49.900 euro (50 punti)
Quarti di finale: 110.030 dollari – 93.045 euro (100 punti)
Semifinali: 215.360 dollari – 182.950 euro (150 punti)
Finale: 404.105 dollari – 340.605 euro (300 punti)
Vincitore: 751.075 dollari – 637.980 euro (500 punti)
Back on top in Beijing 👑@janniksin defeats Tien 6-2 6-2 to reclaim his @chinaopen crown.#2025ChinaOpen pic.twitter.com/rTJrIOktLf
— ATP Tour (@atptour) October 1, 2025
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.